Trading ITALIA

Le Borse dell'Europa proseguono toniche in avvio di mese, sostenute dal rally dei listini cinesi e dall'intonazione positiva dei futures di Wall Street, +1% l'S&P500. Indice EuroStoxx 50 +1,5%, tra i settori sono in evidenza Materie di Base, Consumer, Energetici.
FTSE MIB (23.060 punti, +1,8%). Indice sui massimi da un mese e mezzo e per la prima volta dal 17 agosto sopra la soglia dei 23mila punti. L'ottimo mese di ottobre conferma la bontà dei supporti in zona 20mila e ratifica la banda di oscillazione in corso da 4 mesi con resistenza, e spartiacque per ulteriori allunghi, in area 23.153 punti.
CAMPARI [CPRI.MI] (9,37 eu, Long da 8,8 eu) +3%. Beneficia della promozione a Buy di D. Bank. I supporti raggiunti in zona 9/8,5 eu sono di valenza strategica, per cui ci aspettimano una netta reazione con upside potenziale fino a zona 11 eu, parte alta della banda descritta negli ultimi 3 trimestri. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato anche stamattina. Titolo suggerito anche oggi prima dell’apertura nella rubrica quotidiana TRADING INTRADAY e presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti Websim.it
ENEL [ENEL.MI] (4,6 eu, Long da 4,2 eu) +1,8%. Apre la quarta settimana di reazione dai minimi d'anno: l'upside è ampio, il titolo scende da quasi 2 anni. Comprare.
ENAV [ENAV.MI] (3,95 eu, Long da 3,6 eu) +1,1%. I prezzi stanno reagendo dalla parte bassa della banda 3,3/3,6 - 4,3/4,7 eu, entro la quale consolida da inizio 2021, quindi importante area d'accumulo.
ENI (13,52 eu, Long da 12,75 eu) +2%. Il ritracciamento dai top di marzo in zona 15 euro è stato importante (circa la metà dei guadagni accumulati), ma non tale da invertire il movimento rialzista di fondo. La conferma della tenuta del trend è arrivata con il rally in corso da qualche settimana, che ha buone chance di riportarsi sui top sopra indicati.
POSTE [PST.MI] (8,93 eu, Long da 8,5 eu) +1,2%. Quarta settimana di rally dai minimi d'anno: c'è ancora upside.
RAI WAY [RWAY.MI] (4,83 eu, Long da 4,6 eu) -0,3%. Dai massimi assoluti a 6,5 euro, segnati a fine 2019, è prevalsa una logica di ritracciamento/consolidamento con base nella fascia 4,0-4,50 euro, area dalla quale i prezzi sono sempre rimbalzati, evento che sta succedendo anche stavolta: l'upside rimane sulla fascia dei top.
SARAS [SRS.MI] (1,245 eu, Long da 1,1 eu) +1,8%. Inizia la sesta settimana di rally dai minimi di settembre: obiettivo sulla fascia dei top in zona 1,35/1,5 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato anche stamattina.
STELLANTIS [STLA.MI] (14 eu, Long da 12 eu) +2,5%. Prezzi in reazione dalla base della banda descritta negli ultimi 3 trimestri, 11/12 -14/15,5 eu.
TELECOM [TLIT.MI] (0,207 eu, Long da 0,18 eu) +4,3%. Il rimbalzo prende vigore e rompe le prime resistenze. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato anche stamattina.
UNICREDIT [CRDI.MI] (12,86 eu, Long da 11,6 eu) +2,5%. Allunga il rally su nuovi top di periodo anche oggi: c'è ancora upside per comprare.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it