Trading ITALIA

Wall Street allunga dopo un avvio incerto: S&P500 +1,2% e Nasdaq +0,8%. E questo sta trascinando le borse europee dai minimi di giornata nonostante le tensioni sui tassi di interesse e dal profit warning di Adidas: EuroStoxx 50 -0,4%. Proseguono le vendite sui Bond governativi: il rendimento del Treasury Note decennale tocca un nuovo massimo dal 2007 (4,32%), ora a 4,21%. Bund tedesco segna un top dal 2013 (2,53%), ora a 2,41%. BTP decennale nuovo massimo dal 2013, ora a 4,75%.
FTSE MIB (21.600 punti, -0,4%). Settimana positiva anche se con smalto calante. La reazione dai minimi di periodo rafforza la valenza grafica supportiva di quest'area e dimostra una voglia di riequilibrio/rimbalzo, anche energico. Scenario condiviso dai principali indici Ue e Usa.
AVIO [AVI.MI] (10,52 eu, Long da 9 eu) -1,3%. Si allontana dalla parte bassa della consolidata banda 9,0/10,0 - 14,80/16,64 euro: c'è ancora upside.
BANCA GENERALI (28,45 eu, Long da 27 eu) -0,5%. Consolida i forti guadagni di fine settembre: comprare soprattutto sulle debolezze verso il nostro livello d'ingresso.
DIASORIN (130,8 eu, Long da 115 eu) +1,4%. Terza settimana di decisa reazione dai minimi di periodo: accompagnare il movimento.
ENEL [ENEL.MI] (4,17 eu, Long da 4,2 eu) -1,7%. Il titolo scende da quasi 2 anni: una decisa reazione da quest'area sarebbe graficamente giustificata. Comprare.
ENI [ENI.MI] (12,07 eu, Long da 10,5 eu) -0,2%. Conferma la rottura delle resistenze a 12 eu: prossimo ostacolo a 12,6 eu.
LEONARDO [LDOF.MI] (7,85 eu, Long da 7,2 eu) +3,1%. Prima settimana di deciso rimbalzo dai minimi di periodo. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it
NEXI (8,94 eu, Long da 8,4 eu) -0,9%. Prosegue il consolidamento costruito sopra i forti supporti in area 8/7,5 eu: comprare soprattutto sulle debolezze.
POSTE [PST.MI] (8,23 eu, Long da 8,5 eu) -1%. Nonostante l'ampio ritracciamento, il trend rialzista di fondo non è ancora compromesso. Naturale attendersi tentativi di reazione, anche forti e prolungati: comprare.
SAIPEM [SPMI.MI] (0,72 eu) -1,7%. Consolida i forti rialzi di ieri. Graficamente, prezzi del titolo quasi azzerati con l'aumento di capitale. Da luglio è in corso una fase di consolidamento che potrebbe trasformarsi in un modello rialzista di breve con potenziale target verso 0,85/1 eu.
STELLANTIS [STLA.MI] (13,07 eu, Long da 12 eu) -0,8%. Prezzi in reazione dalla base della banda descritta negli ultimi 3 trimestri, 11/12 -14/15,5 eu.
TELECOM [TLIT.MI] (0,191 eu, Long da 0,18 eu) +0,6%. La tendenza di lungo, medio e breve periodo è ancora fortemente ribassista. Difficile dire se il minimo toccato la scorsa settimana a 0,1627 euro possa diventare un minimo assoluto o anche solo un minimo in grado di resistere per qualche tempo. Il movimento di questa settimana potrebbe rivelarsi un semplice rimbalzo, ma il potenziale upside giustifica qualche acquisto speculativo.
TECHNOGYM [TGYM.MI] (6,775 eu, Long da 6 eu) +2,2%. Segnali di rafforzamento del movimento partito dai minimi d'anno, e importante area supportiva pluriennale: comprare, incrementando su eventuali storni verso il nostro livello d'ingresso.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it