Trading ITALIA

Wall Street parte positiva, +0,2% l'S&P500 e +0,6% il Nasdaq, mentre le borse europee rimangono contrastate, dove la peggiore è Milano. Eurostoxx50 +0,1%, tra i settori migliori troviamo Real Estate +1,8%, Tech e Auto +1,2%; male invece Oil&Gas -1,9%, Materie di Base -1,6% e Utility -1,5%.
FTSE MIB (21.100 punti, -1,2%). Seconda seduta di consolidamento, dopo il deciso rimbalzo di inizio mese. La reazione dai minimi dell'anno non è ancora stata negata nonostante il ribasso di oggi. Ma, per ora è solo rimbalzo tecnico per quanto avvenuto da supporti strategici. Maggiore ampiezza verrà letta sopra 22mila punti e soprattutto sopra 23.153 punti.
BANCA GENERALI (28,1 eu, Long da 27 eu) -2,6%. Consolida sui massimi di periodo, in attesa di maggiori allunghi: seguire il movimento. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it
BANCA MEDIOLANUM (6,7 eu, Long da 6,2 eu) -0,2%. Prezzi in allontanamento dalla parte bassa della banda di oscillazione di medio-lungo periodo. Titolo presente da diversi giorni nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it
CNH I. (12,17 eu, Long da 12 eu) -0,7%. Prezzi che rimangono in modalità reazione dalla base della banda consolidata negli ultimi 7 trimestri: comprare.
DAVIDE CAMPARI (9,03 eu, Long da 8,8 eu) -0,7%. Ancora in assestamento sui minimi, stessi livelli dei precedenti dello scorso marzo: area d'acquisto.
ENI [ENI.MI] (11,64 eu, Long da 10,5 eu) -0,7%. Settimana ampiamente positiva finora, la seconda di seguito: seguire il movimento.
NEXI [NEXII.MI] (8,7 eu, Long da 8,4 eu) +0,2%. Prosegue il consolidamento costruito sopra i forti supporti in area 8/7,5 eu: comprare soprattutto sulle debolezze.
TESMEC [TES.MI] (0,129 eu, Long da 0,123 eu) +5,4%. La reazione dai supporti strategici in zona 0,115/0,11 eu sta prendendo forza.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it