Trading ITALIA

Wall Street è pronta ad aprire in territorio positivo, con le borse europee in reazione dai minimi di giornata. La Bank of England sta intervenendo a sostegno dei titoli di Stato britannici, travolti dalle vendite dopo l'annuncio del maxi-piano di stimolo fiscale voluto dal Governo. La banca centrale ha preannunciato che effettuerà acquisti illimitati di titoli a lungo termine, e ha rinviato al 31 ottobre l'asta di Gilt trentennali che era prevista per stamani. Il rendimento del Gilt decennale scende di 40 punti base rispetto all'apertura, a 4,11%. Il tasso sui titoli di Stato britannici trentennali scende a 4,40%, era salito fino al 5,13% stamani, segnando i massimi dal giugno 1998. In Italia emerge che a settembre la fiducia di imprese e consumatori italiani cala oltre le attese, mentre il Paese è alle prese con la crisi energetica e attende la formazione di un nuovo governo. Si ridimensiona anche il rendimento dei Btp 10 anni, ora a 4,62% dopo aver avvicinato area 5% e spread con Bund a 245 p.b.
FTSE MIB (20.720 punti, -1,2%). Seduta debole anche oggi con nuovi minimi di periodo. Dai top di lunedì 12 settembre a 22.881 punti sono scattate nuove vendite dopo un mini rally estivo. La situazione permane quindi molto delicata anche se i minimi d'anno ormai raggiunti rappresentano un'area di supporto importante.
BANCA MEDIOLANUM (6,35 eu, Long da 6,2 eu) +0,4%. Prezzi tornati sulla parte bassa della banda di oscillazione di medio-lungo periodo: qui si compra ancora. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it
CNH I. (11,65 eu, Long da 12 eu) +0,7%. Prezzi ormai a ridosso della base della banda consolidata negli ultimi 7 trimestri: comprare. Titolo suggerito anche nella rubrica quotidiana TRADING INTRADAY.
DAVIDE CAMPARI (9,08 eu, Long da 8,8 eu) +0,2%. Accenno di reazione dai minimi, stessi livelli dei precedenti dello scorso marzo. Venerdì si è aperto un nuovo Long sulla debolezza e a questi prezzi si compra ancora. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it
ERG [ERG.MI] (28,86 eu, Long da 30 eu) +0,4%. Il ribasso di settembre ha riportato i prezzi sulla base della banda consolidata da circa 6 mesi, quindi forte supporto: comprare.
LEONARDO (7,3 eu, Long da 8 eu) -5,7%. Affonda su nuovi minimi di periodo, andando a prendere il nostro livello di stop loss (7,49 eu).
NEXI [NEXII.MI] (8,35 eu, Long da 8,4 eu) -3,4%. Prosegue il consolidamento costruito sopra i forti supporti in area 8/7,5 eu. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it
RECORDATI [RECI.MI] (37,7 eu, Long da 37,1 eu) -0,3%. Segnali di reazione dalla fascia dei minimi, zona di importante supporto statico e dinamico. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato stamattina.
TECHNOGYM (6,2 eu, Long da 6 eu) +1,9%. Segnali di reazione dalla fascia dei minimi, 6/5,5 eu, zona di importante supporto: comprare.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it