Trading ITALIA

Le borse dell'Europa proseguono in ribasso: -1,3% l'EuroStoxx 50. Negativi anche i futures su Wall Street: -1,2% il Nasdaq e -1,1% l'S&P500. L'attenzione degli investitori è tutta concentrata sul'evento clou della settimana, il meeting della FED. La banca centrale USA, secondo le aspettative del consenso, mercoledì prossimo aumenterà i tassi di interesse negli Stati Uniti al range 3%-3,25%, da 2,25%-2,50%. I titoli di stato proseguono la pressione sui top: Treasury Note a dieci anni a 3,5%, Btp decennale a 4,09% e Bund tedesco a 1,79%. Pure la "Banca centrale europea deve essere risoluta nella sua riposta alla crescita del tasso di inflazione che potrebbe raggiungere la doppia cifra entro quest'anno": è quanto ha affermato il presidente della Bundesbank, Joachim Nagel. 

FTSE MIB (21.800 punti, -1,4%). Dopo aver segnato lunedì scorso un top di periodo a 22.881 punti, la settimana si è chiusa all'incirca sui valori di apertura e cioè vicino ai minimi. La situazione si conferma ancora molto delicata: segnali di rafforzamento solo sopra 23.150 punti. 

 

ANIMA [ANIM.MI] (3,24 eu, Long da 3,6 eu) -0,3%. Torna sui forti supporti in zona 3,2/3 eu, che rimangono zona d'acquisto.

BANCO BPM (2,85 eu, Long da 2,5 eu) -1,5%. Ritraccia parte dei guadagni della scorsa settimana, la terza di rialzo. Quest'area, 2,8/3 eu, è resistenza significativa e potrebbe innescare qualche presa di profitto, vista anche l'indole del mercato.

BPER BANCA (1,68 eu, Long da 1,435 eu) -0,5%. Vale quando detto per il Banco BPM. Il quadro grafico di Bper è però più debole, per cui preferiamo prendere profitto.  

CIVITANAVI SYSTEM (4 eu, Long da 3,8 eu) +1,2%. Tra i pochi titoli positivi di oggi. I prezzi sono ancora sulla parte bassa della banda di oscillazione di medio periodo. Per approfondimenti rimandiamo al Fatti&Effetti (grafico) pubblicato stamattina.

 

ENEL [ENEI.MI] (4,86 eu, Long da 4,9 eu) -1,1%. Seppur con fatica, si stanno costruendo i presupposti grafici per la formazione di un "doppio minimo": comprare sulle debolezze. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari suggerito da websim.it

ERG [ERG.MI] (32,8 eu, Long da 30 eu) -0,7%. Titolo che si conferma resiliente alle vendite, consolidando da 2 trimestri nella banda costruita sui massimi, 28,5/30 - 35/36 eu. Titolo presente nel Portafoglio LONG MID/SMALL CAP Piazza Affari, suggerito da websim.it

INTESA [ISP.MI] (1,89 eu, Long da 1,75 eu) -1,3%. Vale quanto detto per le banche sopra indicate: ci sta qualche alleggerimento per ricomprare a (probabili) prezzi più bassi.

NEXI [NEXII.MI] (8,53 eu, Long da 8,4 eu) -2%. Torna sui minimi della scorsa settimana. Area 8/7,5 eu rimane zona d'acquisto. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it

NICE FOOTWEAR (11,85 eu, Long da 10,6 eu) +3%. Si muove in controtendenza rispetto al mercato da circa 2 trimestri, salendo lentamento all'interno di un canale. Per approfondimenti rimandiamo al Fatti&Effetti (grafico) pubblicato stamattina.

 

UNICREDIT [CRDI.MI] (10,55 eu) -1,5%. Pur avendo chiuso la terza settimana positiva, con nuovi massimi da febbraio, i prezzi non sono ancora riusciti a rompere al rialzo la banda degli ultimi due trimestri (8-11 eu). Rimandiamo alla scheda di analisi tecnica per il livello d'ingresso. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari suggerito da websim.it

 

                                                                                          ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui