Trading ITALIA

Wall Street apre positiva, +0,5% l'S&P500 e questo sostiene le borse europee sui top di giornata, +2% l'Eurostoxx50. Tra i settori, spiccano al rialzo Retail, Materie di Base, Banche, Automotive. I mercati non si stanno facendo intimorire dai toni drastici in arrivo dal board della Bce. Secondo alcuni membri, c'è un crescente rischio di dover alzare il tasso di riferimento al 2% o più, per frenare l'inflazione record nella zona euro, nonostante una probabile recessione. Lo hanno riferito a Reuters alcune fonti. 

Italia. Dopo due mesi di calo la produzione industriale italiana segna una marginale ripresa a luglio. Secondo i dati diffusi stamani da Istat, l'indice destagionalizzato registra un'espansione dello 0,4% mensile dopo il calo del 2,0% (rivisto) di giugno, mentre corretto per gli effetti di calendario scende su anno dell'1,4% dal -1,1% (rivisto) precedente. Le attese erano per un incremento a livello congiunturale dello 0,3%. Nel periodo maggio-luglio, il livello della produzione diminuisce dell'1,6% rispetto ai tre mesi precedenti.

FTSE MIB (22.515 punti, +1,9%). Prosegue l'inerzia positiva vista la scorsa settimana. La situazione rimane comunque ancora molto delicata: segnali di rafforzamento sopra 23.150 punti.

 

ANIMA [ANIM.MI] (3,4 eu, Long da 3,6 eu) +3%. Si allontana dai forti supporti in zona 3,2/3 eu, zona dalla quale sono partiti importanti rally. Comprare. Approfondimenti nel Fatti&Effetti di analisi Tecnica pubblicato. Titolo presente da diversi giorni nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it

 

BANCO BPM (2,77 eu, Long da 2,5 eu) +3,1%. Terza settimana di allontanamento dalla consolidata base 2,4/2,1 eu. Comprare. Approfondimenti nel Fatti&Effetti di analisi Tecnica pubblicato. Titolo presente da diversi giorni nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it

 

ENEL [ENEI.MI] (4,96 eu, Long da 4,9 eu) +2,1%. Si stanno costruendo i presupposti grafici per la formazione di un "doppio minimo": comprare. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari suggerito da websim.it

ESPRINET [PRT.MI] (6,48 eu) +4,3%. Ha perso il 65% dai massimi di agosto 2021 ai minimi di inizio mese. Area 6/5,5 eu è supporto importante e dovrebbe innescare un cambio di tendenza, almeno di brevissimo. Approfondimenti nel Fatti&Effetti di analisi Tecnica pubblicato.

 

FINECOBANK [FBK.MI] (12,1 eu, Long da 11,1 eu) +3,3%. Terza settimana di allontanamento dalla consolidata base intorno a 10,5 eu. Sopra 12,5 eu il movimento si rafforzerà.

INTESA [ISP.MI] (1,88 eu, Long da 1,75 eu) +3%. La reazione dai minimi di periodo si sta rafforzando come accade per buonaparte delle banche.

NEXI [NEXII.MI] (8,6 eu, Long da 8,4 eu) +1,2%. I prezzi dimostrano di sentire la valenza supportiva di area 8/7,5 eu. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it

UNICREDIT [CRDI.MI] (10,63 eu) +2,5%. Terza settimana positiva, ma ancora all'interno del range descritto negli ultimi due trimestri (8-11 eu). Sopra 11 eu si aprirà un nuovo Long.

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui