Trading ITALIA

Wall Street sta per aprire in moderato rialzo. Lunedì il mercato finanziario degli Stati Uniti è chiuso per festività. Oggi l’attenzione è concentrata sul dato dell'occupazione. I salari non agricoli di agosto sono aumentati di 315.000 unità, molto meno rispetto al dato precedente, pari a 526.000 unità. Il consensus si aspettava 298.000. Il tasso di disoccupazione si attesta al 3,7%, peggio delle attese e del dato precedente, pari al 3,5%. Il salario medio orario è cresciuto dello 0,3% mese su mese vs stime di 0,4% e in frenata rispetto a +0,5% del mese precedente. Su base annua la variazione è del +5,2%, in linea con il mese precedente, poco sotto le attese di +5,3%.
"In tempi normali, gli investitori spererebbero in un mercato del lavoro forte, più posti di lavoro e discesa della disoccupazione, come risultato di un’economia vibrante” afferma, citato da CNBC, Jonathan Golub, strategist per l’azionario USA di Credit Suisse “ma con la paurosa carenza di offerta, l’inflazione alta in modo problematico e la FED che non perde occasione per mostrare la sua determinazione nel rialzo tassi, il dato di oggi sarà letto unicamente in funzione delle sue ricadute sull’inflazione".
Detto in altro modo, un dato negativo potrebbe essere un’indicazione positiva per i mercati.
FTSE MIB (21.670 punti, +1,7%). La reazione di oggi forse evita di chiudere la terza settimana negativa, con le ultime due che hanno aperto in gap down. I minimi dell'anno sono ormai vicini e costituiscono un significativo supporto e potenziale punto d'inversione, almeno di breve/brevissimo periodo.
BANCO BPM (2,53 eu, Long da 2,5 eu) +3,5%. I prezzi dimostrano di sentire la valenza supportiva di area 2,2/2,4 eu. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it
ENEL [ENEI.MI] (4,7 eu, Long da 4,9 eu) +1,3%. Prosegue la fase di stanca: comprare sugli storni perchè quest'area è uno storico supporto. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari suggerito da websim.it
FINECOBANK [FBK.MI] (11 eu) +3%. I prezzi sono tornati ad avvicinare i minimi dell'anno (10,17 eu), area di supporto significativa. Ci sta qualche acquisto da completare sulla forza sopra 11,1 eu.
INTESA [ISP.MI] (1,73 eu, Long da 1,75 eu) +2,2%. Vale quanto scritto su FinecoBank: 1,70-1,60 eu è area supportiva e nostra zona d'acquisto.
LEONARDO [LDOF.MI] (7,85) -0,5%. Al momento sarebbe l'ottava candela settimanale "nera" (chiusura negativa dall'apertura). Area 7,50 eu aveva avviato a marzo un potente rally, dopo aver completato un modello rialzista preparato per circa due anni. Accumulare sulle debolezze. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it
NEXI [NEXII.MI] (8,2 eu, Long da 8,4 eu) +0,6%. I prezzi dimostrano di sentire la valenza supportiva di area 8/7,5 eu. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it
UNICREDIT [CRDI.MI] (9,92 eu) +2,3%. Settimana positiva, ma graficamente ancora senza significato, in quanto i prezzi rimangono a metà strada del range descritto negli ultimi due trimestri (8-11 eu).
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it