Trading ITALIA

Gli indici di Wall Street scambiano contrastati, +0,4% il Nasdaq e invariato l'S&P500, dopo l’uscita dell’ultimo dato sul mercato del lavoro. L’occupazione non agricola delle aziende private è cresciuta meno del previsto, aumentando di 132.000 unità, sotto le attese di 300.000 unità. Il dato precedente era di 128.000. Il dato alimenta le speranze degli investitori su un possibile alleggerimento della politica monetaria restrittiva della Fed. Loretta Mester, presidente della Fed di Cleveland, ha detto che è necessario un considerevole aumento dei tassi di interesse per contrastare l’inflazione. Mester vede i tassi di riferimento salire oltre il 4% nei prossimi mesi, contro l’attuale 2,25%-2,5%. Le fa eco il presidente della Bundesbank, Joachin Nagel, per il quale "vista l’alta inflazione, ulteriori aumenti dei tassi di interesse dovranno seguire". La prossima riunione della Bce è prevista per l’8 settembre.

FTSE MIB (21.700 punti, -0,5%). Prevale la prudenza. Area 22.000/21.500 punti è l'ultimo supporto per scongiurare il ritorno, minaccioso, sui minimi di luglio.

 

ANIMA [ANIM.MI] (3,45 eu, Long da 3,6 eu) +1%. I prezzi confermano di sentire la valenza supportiva di area 3 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato ieri. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it

BANCA SISTEMA (1,56 eu, Long da 1,5 eu) -1,3%. I prezzi sono ancora su un'importante area d'accumulo. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato ieri. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it

BANCA BPM (2,49 eu, Long da 2,5 eu) +0,6%. I prezzi dimostrano di sentire la valenza supportiva di area 2,2/2,4 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato ieri. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it

ENEL [ENEI.MI] (4,76 eu, Long da 4,9 eu) -1,2%. Prosegue la fase di stanca: comprare sugli storni perchè quest'area è uno storico supporto. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it

INTESA [ISP.MI] (1,732 eu, Long da 1,75 eu) +0,2%. Questo è il secondo mese di consolidamento intorno a 1,7 eu, zona d'acquisto.

NEXI [NEXII.MI] (8,37 eu, Long da 8,4 eu) +2,7%. I prezzi dimostrano di sentire la valenza supportiva di area 8/7,5 eu. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it

 

RAI WAY (4,86 eu, Long da 4,6 eu) -0,5%. Prosegue la fase di accumulazione su quest'area di supporto. 

SAES GETTERS (23,25 eu, Long da 20 eu) +2,4%. Conferma la gran tenuta degli ultimi mesi e i prezzi provano ad allontanarsi dai supporti descritti negli ultimi 2 anni. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it

 

UNICREDIT [CRDI.MI] (9,83 eu) +4,8%. La Bce acconsente al piano di buyback. Forte rialzo ma graficamente senza significato in quanto i prezzi sono ancora a metà strada del range descritto negli ultimi 2 trimestri (8-11 eu). 

 

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui