Trading ITALIA

Wall Street apre in rialzo di qualche decimale percentuale. Il sentiment degli investitori si è stabilizzato, dopo lo scossone provocato dalle recenti dichiarazioni del presidente della Fed, Jerome Powell, relativa alla nuova politica restrittiva che sarà intrapresa dalla Banca Centrale per combattere l’inflazione. In Europa, indice EuroStoxx 50 +0,8%, Dax di Francoforte +1,3%. Sono usciti stamattina i dati preliminari sull'inflazione in Germania. Nell'importante regione del Nord Reno-Wetfalia, i prezzi al consumo segnano un rialzo dello 0,3% mese su mese, in raffreddamento dal +1,1% di luglio. Tra i settori, si mettono in rilievo Banche e Retail. Frenano le Materie di Base e gli Energetici.
Battuta d'arresto a giugno per il fatturato dell'industria italiana, che segna il primo calo congiunturale dopo cinque mesi di crescita ininterrotta. Secondo i dati odierni di Istat, al netto dei fattori stagionali, l'indice cala dello 0,2% su mese dopo il +1,2% (rivisto) di maggio.
FTSE MIB (22.070 punti, +1,1%). Allunga il recupero di ieri, anche se si sgonfia un po' dai top di giornata. Area 22.000/21.500 punti è l'ultimo supporto per scongiurare il ritorno, minaccioso, sui minimi di luglio.
ANIMA [ANIM.MI] (3,4 eu, Long da 3,6 eu) +3,7%. I prezzi dimostrano di sentire la valenza supportiva di area 3 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato oggi.
BANCA SISTEMA (1,56 eu, Long da 1,5 eu) +2%. I prezzi sono ancora su un'importante area d'accumulo. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato stamattina.
BANCA BPM (2,51 eu, Long da 2,5 eu) +3%. I prezzi dimostrano di sentire la valenza supportiva di area 2,2/2,4 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato oggi.
ENEL [ENEI.MI] (4,86 eu, Long da 4,9 eu) +1,2%. Prosegue la fase di stanca: comprare sugli storni perchè quest'area è uno storico supporto. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it
ENI [ENI.MI] (12,4 eu) -0,7%. Rasenta i precedenti top prima di sgonfiarsi. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it
INTESA [ISP.MI] (1,74 eu, Long da 1,75 eu) +2,3%. Questo è il secondo mese di consolidamento intorno a 1,7 eu, zona d'acquisto.
NEXI [NEXII.MI] (8,2 eu, Long da 8,4 eu) +3,4%. I prezzi dimostrano di sentire la valenza supportiva di area 8/7,5 eu.
RAI WAY (4,92 eu, Long da 4,6 eu) +1,1%. Prosegue la fase di accumulazione su area di supporto.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it