Trading ITALIA

Prevale un clima d'attesa anche a Wall Street. Il dato macro più atteso, capace di influenzare il discorso di Jerome Powell di oggi alle 16 a Jackson Hole, ovvero quello riferito alla spesa per il consumo personale, un indicatore dei prezzi al consumo che la Fed tiene in grande considerazione, ha mostrato segni di rallentamento a luglio: l'indice PCE depurato dalle componenti volatili è salito del 4,6%, dal +4,8% di giugno. Consensus +4,7%. E' il ritmo più basso dall'ottobre 2021. Cresce la speranza che Powell sia meno falco del previsto.
FTSE MIB (22.300 punti, -0,7%). Qualche segnale di stabilizzazione, ma è ancora presto per affermare che le vendite siano finite. La parte bassa dell'obiettivo che avevamo indicato per questo rally estivo è stata raggiunta. L'indice sta perdendo momento, e questo suggerisce qualche alleggerimento di posizione, pur non escludendo nuovi tentativi di estensione verso 23.500/24.000. Quadro di breve/brevissimo in peggioramento sotto 22.000/21.500 punti.
BANCA SISTEMA (1,596 eu, Long da 1,5 eu) +2,2%. Settimana che recupera metà dello storno di quella scorsa: i prezzi sono ancora su un'importante area d'accumulo. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato stamattina.
CIVITANAVI SYSTEM (4,18 eu, Long da 3,8 eu) +2,2%. Recupera completamente lo storno della scorsa settimana. I prezzi premono su soglie spartiacque di breve. Ci aspettiamo accelerazioni una volta rotte. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato la settimana scorsa.
ENEL [ENEI.MI] (4,91 eu, Long da 4,9 eu) -0,7%. Prosegue la fase di stanca: comprare sugli storni perchè quest'area è uno storico supporto. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it
ENI [ENI.MI] (12,42 eu) -0,6%. Settimana di nuovi top di periodo. Siamo pronti ad aprire un nuovo Long in caso di chiusura sopra 12,65 eu. Titolo però già presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it
INTESA [ISP.MI] (1,731 eu, Long da 1,75 eu) -0,4%. Questo è il secondo mese di consolidamento intorno a 1,7 eu, zona d'acquisto.
RAI WAY (4,94 eu, Long da 4,6 eu) -1%. Settimana di ritracciamento con chiusura del gap aperto a inizio mese: il titolo sembra pronto per spingere. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato ieri mattina.
SARAS [SRS.MI] (1,297 eu, Long da 1,2 eu) +3,4%. Consolida sui massimi di periodo, area di alleggerimento per trading. Ha recuperato totalmente il veloce ritracciamento di inizio mese, ribadendo un'ottima performance da inizio anno (+135%). Titolo presente nel Portafoglio LONG MID/SMALL CAP Piazza Affari, suggerito da websim.it
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it