Trading ITALIA

Wall Street parte negativa, -0,9% il Nasdaq e -0,7% l'S&P500, dopo la pubblicazione dei dati sui consumi. Lo scorso mese le vendite al dettaglio hanno registrato crescita zero mese su mese, dal +0,8% di giugno. Il consensus era +0,1%. Al netto di auto e benzina, si è registrato un incremento dello 0,7%, meglio dell'aspettativa degli analisti (+0,4%). Deboli anche gli indici europei, -0,9% l'EuroStoxx 50, appesantito da Real Estate, Retail, Auto, Costruzioni, Banche e Assicurazioni. Titoli di stato in discesa: Treasury Note a dieci anni a 2,88%, da 2,78% di ieri; Bund a 1,09%, da 0,98% di ieri; BTP a 3,35%, +19 punti base.
FTSE MIB (22.830 punti, -0,7%). Respinto dai massimi di ieri. La parte bassa dell'obiettivo che avevamo indicato per questo rally è raggiunta, ma ci attendiamo qualche altro tentativo di estensione verso 23.500/24.000. Segnali di allerta sotto 21.500 punti.
AVIO [AVI.MI] (13,1 eu, Long da 12,1 eu) -1,8%. Anche oggi allunga su nuovi massimi di periodo, prima di sgonfiarsi. Il titolo spinge ormai da settimane dalla base della banda di oscillazione pluriennale, pertanto l'upside di medio-lungo periodo è ancora ampio. Titolo presente da giorni nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it
BANCA SISTEMA (1,62 eu, Long da 1,5 eu) -2%. Anche qui nuovi top di periodo prima di sgonfiarsi. Quarta settimana di spinta. Comprare sulle debolezze verso il nostro entry point.
ENEL [ENEI.MI] (5,12 eu, Long da 4,9 eu) +0,4%. Staziona sui massimi di ieri. Quarta settimana di continuo, anche se lento, recupero: comprare. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato ieri mattina.
INTESA [ISP.MI] (1,83 eu, Long da 1,75 eu) -1,4%. Anche qui nuovi top di periodo prima di sgonfiarsi. Quarta settimana di continuo, anche se lento, recupero: comprare sulle debolezze.
NEODECORTECH (3,5 eu, Long da 3,2 eu) +3,5%. Prezzi che provano ad invertire il trend ribassista di breve, dopo aver avvicinato la parte bassa del range di oscillazione descritto negli ultimi 5 anni. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato stamattina.
OSAI AUTOMATION SYSTEM (4,2 eu) +2,5%. Nuovi top di periodo. Attacca con decisione un'area spartiacque che una volta vinta dovrebbe proiettare i prezzi verso i massimi assoluti. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato stamattina.
UNICREDIT (10,02 eu, Long da 8,5 eu) invariato. Ormai alle porte la parte alta della banda descritta negli ultimi mesi, 8/8.4 -10,4/11 eu. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it