Trading ITALIA

Wall Street è pronta a partire con segno meno. Dati robusti e superiori alle attese sul mercato del lavoro USA tendono a spostare il baricentro delle aspettative in direzione di una FED più "falco". Di conseguenza scattano le vendite sui Treasury e gli acquisti sul Dollaro USA. A luglio i salari non agricoli sono cresciuti a 528mila da 398mila (rivisto al rialzo da 372mila) vs aspettative di 250mila. Nel settore privato il dato è cresciuto a 471mila da 404mila (rivisto al rialzo da 381mila) vs aspettative di 230mila. Il tasso di disoccupazione è sceso a 3,50% da 3,60%, gli economisti si aspettavano un livello invariato rispetto a giugno. Il salario medio orario è cresciuto dello 0,50% m/m vs attese di +0,30%, rispetto a un dato precedente di +0,40% (rivisto da +0,30%). Su base annua l'incremento è stato del +5,20% vs +4,90% stimato. EuroStoxx 50 -0,7%: tengono Tlc e Banche; in fondo Tech, Retail, Beni di Consumo e Media.

FTSE MIB (22.540 punti, -0,5%). Settimana da nuovi top di periodo, ma con momentum decrescente. La parte bassa dell'obiettivo che avevamo indicato per questo rally è ormai vicina, ma ci attendiamo qualche altro tentativo di estensione verso 23.500/24.000. Segnali di allerta sotto 21.500 punti.

 

ANIMA (3,56 eu, Long da 3,6 eu) -0,7%. Prezzi in reazione da 3 settimane dalla parte bassa della banda descritta da oltre 2 anni, 3/3,4 - 4,6/5 eu: accumulare. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it 

BANCA SISTEMA (1,6 eu, Long da 1,5 eu) -2,3%. Seconda settimana di allontanamento dai forti supporti presenti in zona 1,4/1,5 eu: accumulare specialmente su queste debolezze. 

BANCO BPM (2,6 eu, Long da 2,5 eu) -0,5%. Qualche presa di profitto dopo l'ottima trimestrale: accumulare sulle debolezze.

BPER BANCA (1,57 eu, Long da 1,435 eu) +9,8%. Festeggia i conti presentati ieri. Prezzi in decisa reazione dalla parte bassa della banda di oscillazione descritta negli ultimi 2 anni, 1/1,3 - 1,8/2,2 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato ieri mattina. Titolo presente da giorni nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it

 

DIGITAL BROS (29,26 eu, Long da 27,5 eu) -0,1%. La rottura di 27 eu è un buon segnale di forza dopo un prolungato consolidamento: attese accelerazioni.  

 

INTESA [ISP.MI] (1,8 eu, Long da 1,75 eu) +1%. Prosegue l'allontanamento dai minimi di periodo. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it

NEODECORTECH (3,44 eu, Long da 3,2 eu) -0,5%. Consolida i forti guadagni settimanali. Prezzi che provano ad invertire il trend ribassista di breve, dopo aver avvicinato la parte bassa del range di oscillazione descritto negli ultimi 5 anni. 

ORSERO (15,5 eu, Long da 14,5 eu) +1,5%. Settimana di nuovi record. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato ieri mattina.

TESMEC (0,133 eu, Long da 0,123 eu) -1,2%. Settimana di allontanamento da una forte base grafica. 

THE ITALIAN SEA GROUP (5,2 eu, Long da 5,2 eu) -3%. Si sgonfia dai massimi settimanali, ma rimane su area d'acquisto.

UNICREDIT (9,78 eu, Long da 8,5 eu) +0,7%. Allunga marginalmente i forti guadagni della scorsa settimana: ci aspettiamo il ritorno verso la parte alta della banda descritta negli ultimi mesi, 8/8.4 -10,4/11 eu. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui