Trading ITALIA

I futures su WallStreet anticipano una partenza cauta, sotto la parità di circa mezzo punto percentuale. Le Borse europee perdono spunto soprattutto gli indici "core": Eurostoxx50 invariato. In evidenza Banche, Auto e Assicurazioni. In Germania i dati hanno mostrato nella prima metà del 2022 il maggiore calo delle vendite al dettaglio su base annua in quasi tre decenni, a causa dell'inflazione, del conflitto in Ucraina e della pandemia. Il settore manifatturiero italiano si è contratto a luglio per la prima volta in più di due anni. L'indice Pmi per il comparto, a cura di S&P Global, si è portato a 48,5 punti, sotto quota 50 che separa la crescita dalla contrazione - da 50,9 di giugno. Si tratta del quinto mese consecutivo di discesa dell'indice.
FTSE MIB (22.600 punti, +0,9%). Finalmente una settimana impulsiva dopo un lungo e pericoloso assestamento. Difficile e prematuro dire se il mercato ha scontato tutta la negatività ed è pronto per tornare sui top. Crediamo comunque che questo, al momento definibile come rimbalzo, possa estendere verso 23/24mila punti.
ANIMA (3,42 eu, Long da 3,6 eu) +0,1%. Prezzi in reazione dalla parte bassa della banda descritta da oltre 2 anni, 3/3,4 - 4,6/5 eu: accumulare. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it
BANCO BPM (2,54 eu, Long da 2,5 eu) +0,8%. Il ribasso degli ultimi 2 mesi ha riportato i prezzi sulla parte bassa della banda descritta da diversi trimestri: da quest'area ci sono già state reazione decise. Comprare. Titolo che verrà inserito stasera nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it
BPER BANCA (1,4 eu) +3,4%. Prezzi in reazione dalla parte bassa della banda di oscillazione descritta negli ultimi 2 anni, 1/1,3 - 1,8/2,2 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato stamattina.
ENI [ENI.MI] (11,85 eu, Long da 11 eu) +1,2%. Prosegue la reazione amplificata dai conti presentati venerdì. C'è ancora upside: accumulare, specialmente sulle debolezze.
INTESA [ISP.MI] (1,76 eu, Long da 1,75 eu) +1,7%. Prosegue l'allontanamento dai minimi di periodo. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it
NEXI (8,87 eu, Long da 8,4 eu) +0,2%. Consolida i forti guadagni della scorsa settimana: comprare su queste debolezze.
SARAS [SRS.MI] (1,33 eu, Long da 1,2 eu) +7,5%. Inizia la terza settimana di spinta che sta riportando i prezzi sui top d'anno: +141% Ytd. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato stamattina. Titolo presente nel Portafoglio LONG MID/SMALL CAP Piazza Affari, suggerito da websim.it
STELLANTIS [STLA.MI] (14,14 eu, Long da 12 eu) +1,5%. Allunga forte anche oggi: prossimo spartiacque in zona 14,5/15,5 eu.
TENARIS [TENR.MI] (13,65 eu, Long da 12 eu) +0,3%. Dopo aver perso oltre un quarto della capitalizzazione dai top d'anno di maggio a 16,36 eu, ci aspettiamo che la reazione dai supporti in zona 12/11 eu continui.
UNICREDIT (9,57 eu, Long da 8,5 eu) invariato. Consolida i forti guadagni della scorsa settimana: ci aspettiamo il ritorno verso la parte alta della banda descritta negli ultimi mesi, 8/8.4 -10,4/11 eu.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it