Trading ITALIA

Le Borse europee si rafforzano, Eurostoxx50 +1,3%, indice che si avvia a completare il primo mese positivo del 2022 (+7% circa). Dax +1%: nel secondo trimestre il Pil è rimasto praticamente invariato rispetto al trimestre precedente. Gli economisti si aspettavano una lieve crescita, +0,1%, ma è stato rivisto in meglio il dato precedente a +0,8% da +0,2%. Il Pil italiano del secondo trimestre è cresciuto dell'1% da +0,1% del primo trimestre. Attese di +0,3% battute. La variazione acquisita del Pil per il 2022 è pari al +3,4%. Lo rileva l'Istat. La previsione sull'anno migliora quindi rispetto al +2,6% stimato a fine maggio. "La fase espansiva del Pil prosegue pertanto per il sesto trimestre consecutivo, in accelerazione rispetto al primo trimestre dell'anno, quando la crescita era risultata lievemente positiva". Lo spiega sempre l'Istat. Anche i futures su Wall Street sono positivi: +0,6% Nasdaq, +0,3% S&P500.

FTSE MIB (22.420 punti, +2,2%). Finalmente una settimana impulsiva dopo un lungo e pericoloso assestamento. Difficile e prematuro dire se il mercato ha scontato tutta la negatività ed è pronto per tornare sui top. Crediamo che questo, al momento, rimabalzo possa estendere verso 23/24mila punti.

 

 

ANIMA (3,45 eu, Long da 3,6 eu) +3,1%. Prezzi in reazione dalla parte bassa della banda descritta da oltre 2 anni, 3/3,4 -4,6/5 eu: accumulare. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it 

BANCO BPM (2,52 eu, Long da 2,5 eu) +3,8%. Il ribasso degli ultimi 2 mesi ha riportato i prezzi sulla parte bassa della banda descritta da diversi trimestri: da quest'area ci sono già state reazione decise. Comprare. 

ENI [ENI.MI] (11,7 eu, Long da 11 eu) +5%. Accelera dopo i conti presentati prima dell'apertura. Primi segnali grafici di forza: accumulare, specialmente sulle debolezze.

 

INTESA [ISP.MI] (1,75 eu, Long da 1,75 eu) +2,6%. Settimana di allontanamento dai minimi di periodo, quarta di assestamento dopo una prolungata debolezza. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it

IREN (1,85 eu) +1,3%. I conti presentati ieri hanno favorito questa settimana di recupero dai minimi, dopo prolungati ribassi. I prezzi sono sulla base della pluriennale banda di oscillazione 1,7/1,9 - 2,7/3,10 eu: oggi si apre un nuovo LONG. Titolo presente nel Portafoglio LONG MID/SMALL CAP Piazza Affari, suggerito da websim.it 

NEXI (8,75 eu, Long da 8,4 eu) -1,5%. Consolida i forti guadagni settimanali: comprare su queste debolezze. 

STELLANTIS [STLA.MI] (13,9 eu, Long da 12 eu) +2,6%. Allunga forte anche oggi: prossimo spartiacque in zona 14,5/15,5 eu.

TENARIS [TENR.MI] (13,3 eu, Long da 12 eu) +1,1%. Dopo aver perso oltre un quarto della capitalizzazione dai top d'anno di maggio a 16,36 eu, ci aspettiamo che la reazione dai supporti in zona 12/11 eu continui.

UNICREDIT (9,7 eu, Long da 8,5 eu) +4%. Consolida i forti guadagni settimanali: ci aspettiamo il ritorno verso la parte alta della banda descritta negli ultimi mesi, 8/8.4 -10,4/11 eu. 

WIIT [WIIT.MI] (20,4 eu, Long da 18 eu) +6,5%. Si completa il primo modello di spinta, dopo aver perso quasi il 60% della capitalizzazione. Accumulare, specialmente sulle debolezze. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti websim.it

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui