Trading ITALIA

Wall Street è pronta per partire cauta dopo i rialzi messi a segno ieri. Il Pil annualizzato Usa del secondo trimestre (t/t) mostra una diminuzione del -0,9%, dal -1,6% precedente. Il dato è inferiore alle attese, che ipotizzavano un incremento del +0,4%. Le nuove richieste di disoccupazione sono state pari a 256mila, in calo rispetto alle 261mila precedenti, ma peggio delle attese. Come da previsioni, la Fed ha alzato il tasso di interesse overnight di riferimento di tre quarti di punto percentuale. La mossa è arrivata dopo un aumento di pari importo, 75 punti base, operato il mese scorso e altri movimenti di minore entità a maggio e marzo, nel tentativo di raffreddare l'inflazione. Powell ha dichiarato nella conferenza stampa successiva di non credere che l'economia statunitense sia attualmente in recessione, ma che stia solo rallentando.
FTSE MIB (21.780 punti, +1,4%). Il supporto chiave intorno a 21.000 punti ha tenuto anche alla caduta del Governo Draghi e potrebbe essere la base per un rimbalzo estivo, situazione già in corso su diversi mercati/settori. La cautela però sul mercato italiano rimane d'obbligo. Un eventuale break di 20.420 punti aprirebbe ulteriori downside, ma fino a 18mila punti è consigliabile accumulare.
BANCO BPM (2,42 eu, Long da 2,5 eu) +0,5%. Il ribasso degli ultimi 2 mesi ha riportato i prezzi sulla parte bassa della banda descritta da diversi trimestri: da quest'area ci sono già state reazione decise. Comprare.
INTESA [ISP.MI] (1,7 eu, Long da 1,75 eu) +1,6%. Nonostante lo sfondamento dei minimi di marzo, i prezzi finora tengono: ci sta ancora qualche cauto acquisto.
MONCLER (45,8 eu, Long da 38 eu) +6,1%. I conti sorprendono il consenso. Su queste accelerazioni la nostra strategia di trading multiday arriva a target. Prossimo spartiacque grafico a 48 eu.
NEXI (8,8 eu, Long da 8,4 eu) -0,2%. Consolida i forti guadagni di ieri: comprare su queste debolezze.
STELLANTIS [STLA.MI] (13,5 eu, Long da 12 eu) +4,7%. Festeggia la trimestrale. Prosegue la lenta reazione dai minimi di luglio, dopo aver perso il 42% dai top di gennaio. Ci sta ancora qualche cauto acquisto. Titolo suggerito prima dell'apertura nella rubrica quotidiana TRADING INTRADAY.
STM (35,8 eu, Long da 31 eu) +2,3%. Trimestrale meglio del consenso. Nuovi massimi di periodo e quarta settimana di spinta. Su queste accelerazioni la nostra strategia di trading multiday arriva a target. Prossimo spartiacque grafico a 38/39 eu.
TENARIS [TENR.MI] (13,2 eu, Long da 12 eu) +1,4%. Dopo aver perso oltre un quarto della capitalizzazione dai top d'anno di maggio a 16,36 eu, ci aspettiamo che la reazione dai supporti in zona 12/11 eu continui.
UNICREDIT (9,27 eu, Long da 8,5 eu) -1,3%. Consolida i forti guadagni di ieri: ci aspettiamo il ritorno verso 10 eu almeno.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it