Trading ITALIA

I future di Wall Street confermano le indicazioni di stamattina di un avvio in rialzo: NASDAQ +1,5% e S&P500 +1%. Intanto, le  borse europee procedono in rialzo nel giorno della FED: EuroStoxx 50 +1% e Dax +0,6%. Fiducia dei consumatori tedeschi ai minimi storici. L'indice Gfk ad agosto è sceso a -30,6 punti, rispetto al -27,7 di luglio. Gli economisti si aspettavano -28,90 punti. "Oltre alle preoccupazioni per l'interruzione delle catene di approvvigionamento, per la guerra in Ucraina e per l'impennata dei prezzi dell'energia e dei prodotti alimentari, si aggiungono le preoccupazioni per l'approvvigionamento di gas per le imprese e le famiglie il prossimo inverno", ha spiegato Rolf Buerkl di GfK. Gli occhi sono tutti puntati sulle decisioni della FED, nel frattempo la scena vien dominata dalle trimestrali, che mostrano in prevalenza un tono positivo. Clicca qui per i dettagli. Stasera alle 20.00 ora italiana, secondo la maggior parte degli economisti, Jerome Powell dovrebbe alzare i tassi di 75 punti base, portandoli da 1,50% a 2,25%. 

FTSE MIB (21.400 punti, +1,1%). Il supporto chiave intorno a 21.000 punti ha tenuto anche alla caduta del Governo Draghi e potrebbe essere la base per un rimbalzo estivo, situazione già in corso su diversi mercati. La cautela però sul mercato italiano rimane d'obbligo. Un eventuale break di 20.420 punti aprirebbe ulteriori downside, ma fino a 18mila punti è consigliabile accumulare. 

 

BANCO BPM (2,42 eu, Long da 2,5 eu) +3,2%. Il ribasso degli ultimi 2 mesi ha riportato i prezzi sulla parte bassa della banda descritta da diversi trimestri: da quest'area ci sono già state reazione decise. Comprare. 

INTESA [ISP.MI] (1,66 eu, Long da 1,75 eu) +0,5%. Nonostante lo sfondamento dei minimi di marzo, i prezzi finora tengono: ci sta ancora qualche cauto acquisto. 

NEXI (8,7 eu) +7,5%. Spinta dalle trimestrali di 2 competitor. Sopra 8,4 eu si completa un modello di rimbalzo dopo aver perso il 63% dai top assoluti di luglio 2021. Oggi si apre un nuovo Long

 

STELLANTIS [STLA.MI] (12,87 eu, Long da 12 eu) +1%. Prosegue la lenta reazione dai minimi di luglio, dopo aver perso il 42% dai top di gennaio. Ci sta ancora qualche cauto acquisto.

STM (34,6 eu, Long da 31 eu) +2%. Nuovi massimi di periodo e quarta settimana di spinta: c'è ancora upside.

TENARIS [TENR.MI] (12,85 eu, Long da 12 eu) +1,8%. Dopo aver perso oltre un quarto della capitalizzazione dai top d'anno di maggio a 16,36 eu, ci aspettiamo una reazione dai supporti in zona 12/11 eu: accumulare.

UNICREDIT (9,38 eu, Long da 8,5 eu) +8,4%. La trimestrale stupisce il consenso e i prezzi si allontanano dai forti supporti in zona 8,4/8 eu: ci aspettiamo il ritorno verso 10 eu almeno. Websim ha inviato una NOTIFICA APP prima dell'apertura.

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui