Trading ITALIA

La borsa degli Stati Uniti apre in rialzo. Subito dopo la pubblicazione dei dati sulla bilancia commerciale e sul mercato del lavoro, il Nasdaq guadagna l'1% e l'S&P500 lo 0,8%. Nessuna sorpresa dalle nuove richieste di sussidio di disoccupazione, salite di pochissimo a 235.000, più o meno quel che si aspettava il consensus. La bilancia commerciale di maggio è in negativo per 85,5 miliardi di dollari, da -86,7 di aprile. Il consensus era -84,7 miliardi. 

FTSE MIB (21.470 punti, +2,6%). Ha perso il 26,6% dai top di gennaio a 28.212 punti ai minimi di questa settimana a 20.698 punti, ritracciando così oltre il 50% del rialzo messo a segno dai minimi della pandemia. Il quadro rimane fragile e quindi con probabile ulteriore downside, ma la fase che va da qui a, eventualmente, 20/18mila punti è zona utile per accumulare in maniera scalettata per una molto probabile inversione del trend. Suggerito stamattina un Long multiday con prodotti Turbo: approfondimenti nella rubrica Strategie Turbo websim.

 

BANCO BPM (2,59 eu, Long da 2,5 eu) +6,2%. Il ribasso delle ultime settimane ha riportato i prezzi sulla parte bassa della banda descritta da diversi trimestri, dalla quale accenna una reazione.  

 

ENEL [ENEI.MI] (5,23 eu, Long da 5,7 eu) +1%. Tornato sull'importante area di supporto, 5,5/5 eu, che regge ormai da anni: accumulare. 

INTESA [ISP.MI] (1,745 eu, Long da 1,75 eu) +4%. I prezzi sono tornati sui minimi di marzo: ci sta ancora qualche cauto acquisto. 

MONCLER (41,4 eu, Long da 38 eu) +0,3%. Dai top assoluti dello scorso novembre in area 70 eu ha perso il 50% sui minimi di giugno a 35 eu. L'ipervenduto è alto e il rimbalzo partito ha spazio per estendere. 

REPLY [REY.MI] (122 eu, Long da 100 eu) +2,3%. Dai top assoluti a 188 eu dello scorso settembre ha perso il 47% sui minimi di giugno a 100 eu. Da qua fino a 90 eu c'è una forte area di supporto che invita ad accumulare per una decisa reazione.

TENARIS [TENR.MI] (12,07 eu, Long da 12 eu) +8,8%. Dopo aver perso oltre un quarto della capitalizzazione dai top d'anno di maggio a 16,36 eu, ci aspettiamo una reazione dai supporti in zona 12/11 eu: accumulare.

TESMEC [TES.MI] (0,124 eu, Long da 0,123 eu) +6%. I prezzi reagiscono dopo aver lambito nuovamentela base della banda descritta negli ultimi trimestri. 

 

TINEXTA [TNXT.MI] (23,9 eu, Long da 23 eu) +5,2%. Dai top assoluti a 44 eu dello scorso settembre ha perso il 53% sui minimi di giugno a 20,44 eu. Da qua fino a 19 eu c'è una forte area di supporto che invita ad accumulare per una decisa reazione.

WIIT (18,6 eu, Long da 18,1 eu) +5%. Dai top assoluti a 40 eu di gennaio ha perso il 58% sui minimi di luglio a 16,8 eu. Da qua fino a 14 eu c'è una forte area di supporto che invita ad accumulare per una decisa reazione.

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui