Trading ITALIA

La borsa di Milano torna sulla pari dopo un avvio di seduta in ribasso. In Europa: indice EuroStoxx 50 +0,2%.  Xetra Dax +0,4%. Tra i settori, Retail in guadagno del 2%. Società di pubblica utilità +1,5%. Tech -1,%. Materie prime -1%. Il future dell'indice S&P500 di Wall Street perde lo 0,1%. Il benchmark del mercato azionario degli Stati Uniti ha chiuso il primo semestre del 2022 con un calo del 21%, peggior risultato dal 1970. Seduta di assestamento per i bond governativi dopo il finale di semestre in crescendo. Stanno scendendo le aspettative sull'inflazione, anche a seguito del calo di uno degli indicatori maggiormente tenuti in considerazione dalla Federal Reserve. La spesa personale dei consumatori depurata dall'inflazione è salita del 4,7% anno su anno, leggermente meno di quel che si aspettava il consensus.

FTSE MIB (21.296 punti, +0,01%). Il listino cerca la ripartenza dal supporto chiave a 21.000 punti. La rottura di tale livello invece avrebbe come primo target i 20.000 punti e darebbe unsegnale di debolezza importante. Al rialzo un rimbalzo corposo si avrebbe solo con il superamento di 22.600 punti. La situazione sia tecnica che fondamentale rimane estremamente delicata.

 

AMPLIFON (30,05 eu, Long da 25 eu) +2,7%. Sovraperforma il mercato ormai da diverso tempo. Ora importante il break della fascia di prezzo compresa tra 30 e 30,5 eu per proseguire al rialzo. Accompagnare il movimento.

AVIO [AVI.MI] (11,1 eu, Long da 10 eu) +0,6%. Sovraperforma il mercato ormai da diverse sedute. I prezzi, dopo essere tornati sulla parte bassa dell'ampia banda di oscillazione consolidata negli ultimi anni, 9,5/10,5 - 14/16,6 eu, hanno accelerato al rialzo: seguire il movimento.

ENEL [ENEI.MI] (5,25 eu, Long da 5,7 eu) +0,7%. Tornato sull'importante area di supporto, 5,5/5 eu, che regge ormai da anni: accumulare. 

LEONARDO [LDOF.MI] (9,9 eu, Long da 10,58 eu) 2,5%. Sovraperforma oggi. Ritorna sulla base in cui consolida da un trimestre nei pressi di 9 eu. Approfittare dei ritracciamenti per comprare. 

 

MASI AGRICOLA (5,2 eu, Long da 5 eu) +0,4%. Prova a riprendere l'uptrend dopo aver ritracciato del 22% dai top assoluti a 6,16 eu di inizio mese. Il titolo sta manifestando forza rispetto al mercato. A questi prezzi siamo compratori.

MONCLER (40,28 eu, Long da 38 eu) -1,6%. Dai top assoluti dello scorso novembre in area 70 eu ha perso il 50% sui minimi a 35 eu. Ha avviato un rimbalzo, con primo target 42 eu. 

RECORDATI [RECI.MI] (41,8 eu, Long da 40 eu) +0,7%. Dai massimi assoluti dello scorso agosto a 57,9 eu ai minimi di giugno a 36,5 eu la perdita è del 37%. Sopra i 42 eu, il movimento può proseguire.

REPLY [REY.MI] (116,9 eu, Long da 100 eu) +1%. Capitalizzazione quasi dimezzata dai top di novembre a 187,9 eu ai minimi di giugno a 100 eu, area dalla quale è partita una decisa reazione. Comprare, soprattutto sulle debolezze.

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui