Trading ITALIA

Altra seduta volatile sulle borse quest'oggi, anche se si nota un po' di recupero dai minimi: -0,6% l'Eurostoxx 50. Si difendono abbastanza bene Viaggi&Tempo libero, Lusso e Utility. Tra quelli che patiscono di più Materie di Base, Banche, Auto, Industriali e Assicurazioni. Gli indicatori anticipatori Pmi manifattura e servizi nella lettura preliminare di giugno indicano un rallentamento della crescita congiunturale europea. Nel pomeriggio usciranno anche quelli sugli Usa. Futures su Wall Street intorno alla parità: il migliore è il Nasdaq in rialzo dello 0,5%.
FTSE MIB (21.700 punti, -0,5%). Anche oggi nuovi marginali minimi di periodo. Questa sarebbe la quarta settimana negativa di fila: sono ormai a un soffio i minimi di marzo (21.060 punti), zona supportiva di ampia portata.
AVIO [AVI.MI] (10,36 eu, Long da 10 eu) +1,2%. I prezzi sono tornati sulla parte bassa dell'ampia banda di oscillazione consolidata negli ultimi anni, 9,5/10,5 - 14/16,6 eu: sulla debolezza di ieri abbiamo aperto un nuovo Long.
ENEL [ENEI.MI] (5,4 eu, Long da 5,7 eu) +1%. Tornato sull'importante area di supporto, 5,5/5 eu, che regge ormai da anni: accumulare.
INTESA [ISP.MI] (1,85 eu, Long da 1,75 eu) -1,5%. I prezzi sono tornati sui minimi di marzo e accennano una reazione: ci sta qualche cauto acquisto soprattutto sulle debolezze.
LEONARDO [LDOF.MI] (9,7 eu, Long da 10,58 eu) +0,3%. Ritorna sulla base in cui consolida da un trimestre. Approfittare dei ritracciamenti per comprare.
MASI AGRICOLA (5,08 eu, Long da 5 eu) +2,2%. Prova a riprendere l'uptrend, dopo aver ritracciato del 22% dai top assoluti a 6,16 eu di inizio mese. A questi prezzi siamo compratori.
SOMEC [SOME.MI] (31,2 eu, Long da 28 eu) +4,3%. Reagisce dalla consolidata base 28/27 eu, dove siamo compratori. Prossimi segnali di forza sopra 33/34 eu.
UNICREDIT [CRDI.MI] (9,97 eu, Long da 10,65 eu) -2,4%. Il consolidamento delle ultime settimane sembrerebbe un flag rialzista: comprare, soprattutto sulle debolezze.
WEBUILD [WBD.MI] (1,48 eu, Long da 1,4 eu) -1%. La scorsa settimana sono stati riavvicinati i minimi di marzo, forte area supportiva, e si vede una decisa reazione.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it