Trading ITALIA

Wall Street parte positiva, +2,2% il Nasdaq e +2% l'S&P500, dopo la festività di ieri. Goldman Sachs ha aggiornato le sue previsioni sull'economia degli Stati Uniti: le probabilità di una recessione sono state portate al 30%, dal precedente 20%. In più, nel report si comincia a parlare dell'ipotesi di una seconda recessione a fine 2023 o nel 2024. Le borse dell'Europa rallentano rispetto al mattino, +0,6% l'EuroStoxx 50. Salgono soprattutto Auto, Banche, Lusso e Tech. Deboli le Utility.
FTSE MIB (22.040 punti, +0,2%). Perde lo slancio iniziale. La scorsa settimana, la terza negativa di fila, si è chiusa non distante dai minimi e piuttosto vicina ai minimi di marzo (21.060 punti), zona supportiva di ampia portata.
ENEL [ENEI.MI] (5,46 eu, Long da 5,7 eu) -0,4%. Tornato sull'importante area di supporto, 5,5/5 eu, che regge ormai da anni: accumulare.
DIGITAL BROS (27,2 eu, Long da 20 eu) +3,9%. Accumula da mesi dopo aver segnato il minimo a marzo in zona 20 eu (quasi -60% dai top di novembre). Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato anche stamattina.
INTESA [ISP.MI] (1,88 eu, long da 1,75 eu) +0,5%. I prezzi sono tornati sui minimi di marzo e accennano una reazione: ci sta qualche cauto acquisto soprattutto sulle debolezze. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato ieri mattina.
LEONARDO [LDOF.MI] (10,24 eu, Long da 10,58 eu) +5,1%. L'annuncio dell'operazione Drs-Rada impenna i prezzi fino a 10,68 eu, salvo poi sgonfiarsi un po'. Approfittare dei ritracciamenti per comprare. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato stamattina.
UNICREDIT [CRDI.MI] (10,3 eu, Long da 10,65 eu) +0,7%. Il consolidamento delle ultime settimane sembrerebbe un flag rialzista: comprare, soprattutto sulle debolezze.
WEBUILD [WBD.MI] (1,52 eu, Long da 1,4 eu) +2,8%. Terza seduta di rialzo. La scorsa settimana sono stati riavvicinati i minimi di marzo, forte area supportiva, e si vede una decisa reazione.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it