Trading ITALIA

Le borse europee si muovono in modesto rialzo: +0,3% l'EuroStoxx 50. Nessun significativo contraccolpo sul CAC 40 dal flop di Macron che, due mesi dopo la conferma all'Eliseo, ha perso la maggioranza assoluta. Tra i settori, in evidenza Banche, Energy, Auto, Travel e Retail. In forte ribasso Materie di Base.

FTSE MIB (21.860 punti, +0,3%). La scorsa settimana, la terza negativa di fila, si è chiusa non distante dai minimi e piuttosto vicina ai minimi di marzo (21.060 punti), zona supportiva di ampia portata.

 

ENEL [ENEI.MI] (5,457 eu, Long da 5,7 eu) +0,4%. Tornato sull'importante area di supporto, 5,5/5 eu, che regge ormai da anni: accumulare. 

DIGITAL BROS (25,6 eu, Long da 20 eu) +2,3%. Accumula da mesi dopo aver segnato il minimo a marzo in zona 20 eu (quasi -60% dai top di novembre). Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato stamattina.

 

INTESA [ISP.MI] (1,85 eu, long da 1,75 eu) +2,4%. I prezzi sono tornati sui minimi di marzo e accennano una reazione: ci sta qualche cauto acquisto. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato stamattina.

 

LEONARDO [LDOF.MI] (9,6 eu, Long da 10,58 eu) +0,4%. Sente la valenza supportiva di area 9,5 eu: ci sta qualche cauto acquisto/incremento. Lo stop loss "costa poco" (9,45 eu).  

TESMEC (0,132 eu, Long da 0,123 eu) +1%. I minimi della scorsa settimana sono tornati sulla nostra zona d'acquisto e hanno iniziato a rimbalzare. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato stamattina.

 

WEBUILD [WBD.MI] (1,48 eu, Long da 1,4 eu) +1,6%. La scorsa settimana sono stati riavvicinati i minimi di marzo, forte area supportiva, e si vede una decisa reazione.

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui