Trading ITALIA

Le borse dell'Europa salgono: +1,1% il Dax, +1,4% l'EuroStoxx 50. Tra i settori, spiccano banche Tech, Industriali/Auto ed Energy. Bund tedesco a 1,3%, BTP a 3,35%. Spread a 205 punti base. Il Financial Times scrive che la BCE potrebbe annunciare giovedì l'avvio di un piano di contrasto alla frammentazione del mercato dei bond della zona euro. L'obiettivo, a quanto pare condiviso da buona parte dei 25 membri del consiglio di governo, è evitare un eccessivo allargamento degli spread.

FTSE MIB (24.550 punti, +1,6%). Lunedì parte bene, soprattutto per Milano, dopo una settimana negativa, che ha ritracciato buona parte dei guadagni di quella prima. Il rally in corso dai minimi di maggio a 22.832 punti è ancora valido, seppur ostacolato dalle resistenze in zona 24.500/24,800 punti, spartiacque per tornare in zona 25.500/25.800 punti.

 

BANCO BPM (3,2 eu, Long da 2,2 eu) +1,6%. La settimana scorsa è stata parzialmente negativa, dopo tre settimane di allungo. L'obiettivo rimane in zona 3,5/3,75 eu.

ENI (14,58 eu) +2,2%. Allunga su nuovi massimi di periodo ma è ancora ingabbiato nella banda che dura da mesi, 12,3-14,85 eu: pronti ad attivare un nuovo Long sull'uscita da tale range. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.

 

LEONARDO [LDOF.MI] (10,4 eu) +0,1%. Consolida sui massimi segnati la scorsa settimana: pronti ad aprire un nuovo Long. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.

STM [STM.MI] (37,6 eu, Long da 36,8 eu) +2%. Nonostante il recupero dai minimi di maggio, i prezzi sono ancora ostacolati dalla resistenza in zona 38,5 eu. Accumulare sulle debolezze.

UNICREDIT [CRDI.MI] (10,87 eu, Long da 10,65 eu) +2,6%. Settimana di consolidamento dopo 3 di spinta: comprare sulle debolezze.

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui