Trading ITALIA

Futures su Wall Street che accentuano le perdite, dopo il dato sull'occupazione: -1,5% il Nasdaq e -1% l'S&P500. La variazione dei salari non agricoli di maggio è stata pari a 390.000, sotto il dato precedente revisionato di 436.000. Le stime ipotizzavano 318.000. ll tasso di disoccupazione si è attestato a +3,6%, come il dato precedente. Gli analisti ipotizzavano +3,5%. Il salario medio orario anno/anno ha registrato +5,2%, in sintonia con le stime ed in rallentamento dal +5,5% di aprile. Alle 15.45 esce l'indice S&P Global sulle aspettative dei direttori dell'ufficio acquisti delle aziende della manifattura. Alle 16 viene pubblicato l'indice ISM dei servizi. Eurostoxx 50 -0,1%, male le Auto -1% e i Tech -0,5%.

FTSE MIB (24.210 punti, -0,9%). Settimana negativa finora, ma è solo un parziale ritracciamento dei rialzi di quella scorsa. Il rally in corso dai minimi di maggio a 22.832 punti è ancora valido, seppur ostacolato dalle resistenze in zona 24.500/24,800 punti, spartiacque per tornare in zona 25.500/25.800 punti.

 

BANCO BPM (3,18 eu, Long da 2,2 eu) -1,5%. Consolida sui top, dopo tre settimane di allungo. L'obiettivo rimane in zona 3,5/3,75 eu.

LEONARDO [LDOF.MI] (10,4 eu) +1,7%. Segna nuovi marginali massimi di periodo: pronti ad aprire un nuovo Long. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.

MAIRE T. (3,34 eu, Long da 3,3 eu) +2,4%. Sta per archiviare la quarta settimana di rialzo, ma i massimi di gennaio distano ancora il 43% da qui. Titolo ancora vulnerabile, ma vale qualche acquisto speculativo. 

 

MASI AGRICOLA (5,8 eu, Long da 5 eu) +2,5%. Allunga anche oggi su nuovi top assoluti: +18% questa settimana, +35% nelle ultime tre. Lunedì abbiamo aperto un nuovo Long sulla forza sopra 5 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico). 

 

MATICA FINTEC (2,83 eu) -2,4%. Consolida i guadagni settimanali (+20%). Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) di ieri.

STM [STM.MI] (37,17 eu, Long da 36,8 eu) -1,4%. Nonostante il recupero dai minimi di maggio, i prezzi sono ancora ostacolati dalla resistenza in zona 38,5 eu. Accumulare sulle debolezze.

UNICREDIT [CRDI.MI] (10,65 eu, Long da 10,65 eu) -0,2%. Settimana di consolidamento dopo 3 di spinta: comprare sulle debolezze.

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui