Trading ITALIA

Wall Street prosegue contrastata: -0,3% l'S&P500, +0,1% il Nasdaq. L’occupazione non agricola di maggio è salita di 128.000 unità, meno rispetto al dato precedente (revisionato), pari a +202.000 unità. Il consensus si aspettava un dato molto più alto a 300.000 unità. Mercato obbligazionario in subbuglio. Le vendite sono iniziate ieri, subito dopo la pubblicazione dell'indice ISM manifatturiero Usa: il rendimento del Treasury Note a dieci anni è salito fino a 2,95% e quello del BTP decennale su nuovi top 2018 a 3,26%.
FTSE MIB (24.400 punti, +0,5%). Perde un po' di momento la buona reazione vista dai minimi di maggio a 22.832 punti. L'indice finora non è riuscito a rompere le resistenze in zona 24.500/24,800 punti, spartiacque per tornare in zona 25.500/25.800 punti, riducendo così i rischi di nuovi scivoloni verso i minimi dello scorso marzo (21.060 punti).
BANCO BPM (3,22 eu, Long da 2,2 eu) +0,2%. Consolida sui top, dopo tre settimane di allungo. L'obiettivo rimane in zona 3,5/3,75 eu.
ENEL (6 eu, Long da 5,7 eu) +1%. Prosegue l'alternanza di settimane positive e negative, con marginale prevalenza di queste ultime. La figura grafica in formazione sembra un flag rialzista: procedere con l'accumulo sulle debolezze. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it
LEONARDO [LDOF.MI] (10,2 eu) +0,5%. Fatica a rompere questa fascia ma rimaniamo pronti ad aprire un nuovo Long. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.
MASI AGRICOLA (5,6 eu, Long da 5 eu) +7,7%. Allunga su nuovi top assoluti. Lunedì abbiamo aperto un nuovo Long sulla forza sopra 5 eu: accompagnare il movimento, incrementando/comprando su eventuali debolezze.
MATICA FINTEC (2,9 eu) +6,5%. Il breakout rialzista ventilato ieri nel Fatti&Effetti (grafico) si è verificato e il movimento ha accelerato: obiettivo minimo sui top in zona 3,3 eu.
STELLANTIS (14,26 eu, Long da 12,3 eu) +0,6%. Giugno allunga i recuperi visti a maggio: l'upside giustifica ancora acquisti.
STM [STM.MI] (37,38 eu, Long da 36,8 eu) +0,9%. Maggio positivo ma ancora sotto la mezza candela nera di aprile. Accumulare sulle debolezze.
UNICREDIT [CRDI.MI] (10,67 eu, Long da 10,65 eu) -0,5%. Consolida dopo 3 settimane di spinta: comprare sulle debolezze.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it