Trading ITALIA

La borsa degli Stati Uniti dovrebbe aprire in calo di oltre un punto percentuale, l'indice più venduto è il Nasdaq. A mercato aperto escono gli indici PMI di S&P Global, l'indice della Fed di Richmond ed i dati sulle case nuove in attesa del rogito.
FTSE MIB (23.990 punti, -0,5%). Prosegue il consolidamento sui valori della scorsa settimana. La reazione dai minimi di periodo a 22.832 punti finora è stata respinta dalle resistenze in zona 24.500 punti. Solo sopra tale area si attenuerebbero di molto i rischi di nuovi scivoloni verso i minimi dello scorso marzo (21.060 punti).
BANCA SISTEMA (2,1 eu, Long da 2,035 eu) +0,7%. Allunga i guadagni di ieri, allontanandosi dalla consolidata base intorno ai 2 eu: ci stanno ancora acquisti per target sui top di periodo, area 2,4 eu. Maggiori dettagli nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato ieri mattina.
BANCO BPM (3,16 eu, Long da 2,2 eu) +1,7%. Allunga dai minimi di maggio. L'obiettivo rimane in zona 3,5/3,75 eu.
BPER [EMII.MI] (1,82 eu, Long da 1,55 eu) +1,3%. Allunga su nuovi top di periodo: accompagnare il trend.
CREDITO EMILIANO (6 eu) +3,1%. Segnali di reazione dopo diverse settimane di lento degrado. Pronti ad aprire un nuovo Long. Titolo presente nel Portafoglio LONG MID/SMALL CAP Piazza Affari, suggerito da websim.it
ENEL (6,03 eu, Long da 5,7 eu) -1,6%. Ritraccia parte dei guadagni della scorsa ottava. Prosegue l'alternanza di settimane positive e negative, con marginale prevalenza di queste ultime. La figura grafica in formazione sembra un flag rialzista: procedere con l'accumulo. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it
ENI [ENI.MI] (13,58 eu, Long da 13 eu) -1%. Prezzi a metà strada della banda di oscillazione 12,3/13-14,4/14,85 eu in corso da mesi. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.
GPI [GPI.MI] (13,6 eu, Long da 13 eu) +2,1%. Tenta di sbloccare una lunga congestione: comprare.
LEONARDO [LDOF.MI] (9,97 eu) +0,7%. Trend di fondo rialzista ma bloccato da settimane sotto le resistenze in zona 10,3 eu. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.
NEXI [NEXI.MI] (9,22 eu, Long da 9 eu) -0,3%. La forte reazione di venerdì, dopo i nuovi minimi di giovedì, ha creato una "candela" settimanale a "martello", di buon auspicio per le giornate venture.
ORSERO [ORSO.MI] (11,74 eu, Long da 11,5 eu) +0,4%. Accenni di reazione dopo qualche settimana di calo: a questi prezzi si può incominciare ad accumulare. Maggiori dettagli nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato ieri mattina.
SOMEC [SOME.MI] (29 eu, Long da 27 eu) +3,5%. Si sgonfia un po' dal massimo intraday a 30,7 eu: c'è ancora upside per comprare.
STELLANTIS [STLA.MI] (13,35 eu, Long da 12,3 eu) -1,6%. Prosegue, anche se con fatica, la reazione da una base importante: l'upside giustifica ancora acquisti.
STM [STM.MI] (36,1 eu, Long da 36,8 eu) -2%. Ritraccia dai massimi di maggio. Accumulare sulle debolezze.
TENARIS (15,15 eu, Long da 14 eu) -1,3%. Consolida sui valori di chiusura di venerdì. Titolo presente da tempo nel Portafoglio LONG Piazza Affari di websim.it
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it