Trading ITALIA

Si respira aria pesante sui mercati borsistici europei in attesa dell'apertura di Wall Street. l future sul Nasdaq anticipano un avvio in ribasso dell'1%. S&P500 -0,7%. I prezzi alla produzione ad aprile sono cresciuti dello 0,5% su base mensile (in linea al consensus) e dell' 11% su base annua (+10,7% il consensus), dal +1,6% e dal +11,5% del mese precedente. Le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, invece, si sono attestate a 203mila unità, oltre 193mila attesi e in linea con i 202mila precedenti.
FTSE MIB (23.350 punti, -1,6%). Il rimbalzo è durato poco. Il quadro rimane vulnerabile e a rischio di approfondimenti verso i minimi dello scorso marzo (21.060 punti).
BANCA MEDIOLANUM (6,9 eu) -3,2%. Voci di M&A muovono il settore Risparmio Gestito. B. Mediolanum, come gli altri peer, accenna una timida reazione, ma il contesto di breve rimane vulnerabile. Titolo suggerito ieri prima dell'apertura nella rubrica quotidiana TRADING INTRADAY.
BANCO BPM (2,89 eu, Long da 2,2 eu) -0,7%. Congestiona sui minimi, ma la situazione rimane vulnerabile nel breve termine. Probabilmente si riuscirà a comprare/incrementare il titolo a prezzi più bassi.
BPER [EMII.MI] (1,72 eu, Long da 1,55 eu) +1,2%. Consolida i forti guadagni di ieri e sovraperforma il MIB. Il movimento diventerà più sostenibile sopra 1,7/1,75 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato ieri mattina.
ENEL (5,85 eu, Long da 5,7 eu) -2,2%. Rimbalzo effimero finora. L'accelerazione ribassista degli ultimi giorni aumenta le probabilità di rivedere la fascia supportiva 5,7-5,3 eu: entrare/incrementare in maniera scalettata. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it.
ENI [ENI.MI] (13,34 eu, Long da 13 eu) -1,5%. Prezzi tornati sulla parte bassa della banda 12,3/13-14,4/14,85 eu, area d'accumulo. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.
LEONARDO [LDOF.MI] (9,56 eu) -1,9%. Respinto con violenza dalla fascia resistenziale 10/10,3 eu. Posizione monetizzata in area 10 eu per il trading multiday, ma rimane nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it
STELLANTIS [STLA.MI] (12,95 eu, Long da 12,3 eu) -2,1%. I prezzi sono tornati sui minimi dello scorso marzo. Da qui a 11 eu, minimi della candela rialzista annuale (2021), è presente una forte area di supporto che giustifica acquisti scalettati. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato ieri mattina.
TENARIS (14,18 eu, Long da 14 eu) -2,9%. Titolo tornato sulla base della banda di oscillazione in corso da oltre un mese, 13,5/14-15/15,1 eu, area d'acquisto. Titolo presente da tempo nel Portafoglio LONG Piazza Affari di websim.it
UNICREDIT [CRDI.MI] (9,4 eu, Long da 8 eu) +0,5%. Inizia il forte buyback. Allunga la forte reazione di ieri, dopo aver rivisto i minimi di periodo del marzo scorso. Serviranno conferme sulla sostenibilità del movimento odierno, ma la fascia 8/7,5 eu è sicuramente supporto importante.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it