Trading ITALIA

Listini europei in deciso ribasso, -1,7% l'Eurostoxx 50. Variazioni simili sui futures di Wall Street dove il Nasdaq è il peggiore con un ribasso dell'1,9%. Cresce la tensione sui bond: il Treasury Note a dieci anni è intorno ai livelli del 2018, con un rendimento del 3,14%, +2 punti base; il BTP a 3,20%, +7 punti base. Spread in allargamento a 204 punti base, sui massimi dal maggio del 2020, da 199 di venerdì.
FTSE MIB (23.100 punti, -1,6%). I ribassi della scorsa settimana proseguono. Il quadro rimane volatile e a rischio di approfondimenti verso i minimi dello scorso marzo (21.060 punti).
ENEL (5,88 eu, Long da 5,7 eu) -2%. L'accelerazione ribassista di oggi aumenta le probabilità di rivedere la fascia supportiva 5,4/5,2 eu. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it
ENI [ENI.MI] (13,3 eu) -2,1%. E' probabile che i prezzi rivedano la parte bassa della banda 12,3/13-14,4/14,85 eu. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.
LEONARDO [LDOF.MI] (9,95 eu, Long da 7,6 eu) +1,6%. Titolo che si conferma forte ma che non riesce a superare la fascia 10/10,3 eu: ci sta qualche presa di profitto di trading. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it
NEXI (9,3 eu, Long da 9 eu) -0,6%. Dai massimi a 19,4 euro del luglio scorso, aprile è stato il nono mese di ribasso su 10. La fascia 9-8 eu si è dimostrata un'ottima zona d'acquisto nella storia del titolo (dal 2019). Comprare.
STELLANTIS [STLA.MI] (12,94 eu, Long da 12,3 eu) -1,5%. I prezzi sono tornati sui minimi dello scorso marzo. Da qui a 11 eu, minimi della candela rialzista annuale (2021), è presente una forte area di supporto che giustifica acquisti scalettati.
TENARIS (14,37 eu, Long da 14 eu) -1%. Titolo che rimane agganciato ai massimi di periodo. Crescono però i rischi di rivedere i supporti in zona 13,5 eu. Titolo presente da tempo nel Portafoglio LONG Piazza Affari di websim.it
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it