Trading ITALIA

I futures di Wall Street anticipano un'apertura negativa: -1,1% il Nasdaq, il peggiore. Il mercato del lavoro nel mese di Aprile offre un quadro sostanzialmente equilibrato. Il tasso di disoccupazione nel mese di aprile è pari al 3,6%, in linea al dato precedente, di poco peggiore rispetto alle stime di 3,5%. I salari non agricoli sono aumentati di 428.000 unità, in sintonia con il dato precedente rivisto. Il dato risulta migliore delle attese, che ipotizzavano 380.000. Il salario medio orario, mese su mese, di aprile, cresce dello 0,3%, sotto le stime, pari a 0,4%, ed al dato precedente revisionato, pari a 0,5%. Anno su anno, è cresciuto del +5,5%, in sintonia con le stime e poco sotto il dato precedente, pari al 5,6%.

FTSE MIB (23.560 punti, -0,9%). Settimana negativa, ma con il corpo della candela ribassista (colore nero) speculare a quella scorsa (colore bianco), per cui senza nuovi segnali direzionali. Prosegue pertanto questa fase altalenante intorno ai 24mila punti. Il quadro rimane volatile e i rischi di approfondimenti verso i minimi dello scorso marzo (21.060 punti) non sono ancora rientrati.

 

BANCO BPM (2,9 eu, Long da 2,2 eu) -0,5%. Comunica una buona trimestrale. Per ora è fallito l'attacco ai top di periodo: prosegue il consolidamento intorno ai 3 eu. Rimaniamo fiduciosi e manteniano il target verso i top di febbraio (3,76 eu).  

ENEL (6,05 eu, Long da 5,7 eu) -0,1%. I prezzi consolidano da diverse settimane sopra i supporti in zona 6/5,3 eu, dopo aver perso il 40% dai top di gennaio a 9,047 eu. Da questi prezzi in giù si acquista. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it 

ENI [ENI.MI] (13,77 eu) +1,9%. Prosegue a sovraperformare il mercato, come tutto il settore Oil&Gas europeo, anche se i prezzi sono intrappolati nella banda 12,3-14,85 eu. Titolo suggerito nella rubrica quotidiana Turbo Vontobel. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.

 

NEXI (9,48 eu, Long da 9 eu) +1,3%. Dai massimi a 19,4 euro del luglio scorso, aprile è stato il nono mese di ribasso su 10. La fascia 9-8 eu si è dimostrata un'ottima zona d'acquisto nella storia del titolo (dal 2019). Comprare.

STELLANTIS [STLA.MI] (13,11 eu, Long da 12,3 eu) +3%. I prezzi sono tornati sui minimi dello scorso marzo. Da qui a 11 eu, minimi della candela rialzista annuale (2021), è presente una forte area di supporto che giustifica acquisti scalettati. 

TENARIS (14,67 eu, Long da 14 eu) +0,1%. Da inizio anno guadagna il +59%, rispetto al -13% del Ftse Mib e al +11% dell'Eurostoxx Oil&Gas. C'è ancora upside. Titolo presente da tempo nel Portafoglio LONG Piazza Affari di websim.it

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui