Trading ITALIA

Borse dell'Europa deboli stamattina, in continuità con il ribasso dei mercati azionari dell'Asia Pacifico. Indice EuroStoxx 50 cede l'1,9%. Il Dax di Francoforte -1,8%. Future USA in lieve calo. Gli ultimi avvertimenti della Federal Reserve sulla portata della stretta monetaria in arrivo hanno gelato le borse ed hanno riportato su i rendimenti delle obbligazioni. Jerome Powell, ha detto di credere che sia "appropriato muoversi un po' piu' velocemente" sui rialzi dei tassi d'interesse. All'incontro di maggio, sara' sul tavolo un aumento di 50 punti base" ha detto, intervenendo a un dibattito sull'economia globale organizzato dal Fondo monetario internazionale.
FTSE MIB (24.396 punti, -1,6%). Riassorbe bene le fasi di debolezza. Tuttavia, i rischi di nuovi scivoloni non sono ancora scongiurati. Al contrario, sopra 25.500 punti arriveranno segnali favorevoli all'uscita verso l'alto della congestione in corso ormai da qualche settimana.
ANIMA [ANIM.MI] (4,6 eu, Long da 4,2 eu) -1,1%. Tiene bene anche oggi e sovraperforma: questa è la settimana settimana positiva. I prezzi stanno avvicinando i top degli ultimi 3 anni intorno ai 5 eu, nostra area per le prese di profitto.
BANCO BPM (3,11 eu, Long da 2,2 eu) +1,3%. Spinge anche oggi. Pensiamo che punterà i top di febbraio (3,76 eu). Titolo suggerito ieri prima dell'apertura nella rubrica quotidiana TRADING INTRADAY websim.it
ELICA (3,34 eu, Long da 3,25 eu) +0,1%. Stabile, comunque sovraperforma. Il recupero dai minimi di marzo a 2,56 eu ha permesso ai prezzi di ritornare nella banda 3,1-3,7 eu, che durava da qualche trimestre prima del sell off di febbraio per la guerra in Ucraina. Si può ancora comprare.
INDEL B (25,7 eu, Long da 22 eu) +8%. Spicca tra i migliori titoli di Piazza Affari. Prezzi in reazione dalla parte bassa della consolidata banda 21/23-27/29 eu: c'è ancora spazio per comprare.
PIAGGIO [PIA.MI] (2,5 eu, Long da 2,6 eu) +0,5%. Beneficia del nuovo Buy di Berenberg. Negli ultimi 3 trimestri i prezzi hanno ritracciato dai top dello scorso anno (-40% da massimo a minimo), dando recentemente i primi segnali di reazione da area 2,4/2,2 euro, confermandone così la valenza supportiva. Accumulare in questa zona con l'obiettivo di rivedere la parte alta della citata banda di medio-lungo periodo. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato ieri mattina.
STM (35,2 eu) -2,1%. Oggi prevalgono le prese di profitto. La prossima settimana comunicherà la trimestrale. Dai massimi ventennali a 46,33 euro segnati lo scorso novembre ai minimi raggiunti a marzo a 31,7 euro, il ritracciamento è stato del 31%: ampio ma non tale da modificare la tendenza rialzista di fondo. L'elevato ipervenduto e la consistenza della fascia supportiva raggiunta (34-28 euro) giustifica qualche intervento in acquisto. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.
TENARIS (14,6 eu, Long da 14 eu) -2,5%. Consolida i forti guadagni: +76% dai minimi di metà dicembre. C'è ancora upside per comprare. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.
TINEXTA [TNXT.MI] (24,3 eu, Long da 23 eu) -2,6%. Dai record dello scorso settembre in zona 44 euro ha perso il 50% sui minimi a 22,16 euro dello scorso marzo. Al momento non ci sono ancora segnali netti d'inversione al rialzo, che arriveranno sopra 28 euro, ma l'ampia fascia 24-18 euro si presta ad accumulare il titolo, in quanto forte fascia supportiva. Approfondimenti nel Fatti&Effetti (grafico) pubblicato ieri mattina.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it