Trading ITALIA

Borse europee in rialzo, in discordia con l'andamento dei futures di Wall Street, al momento contrastati: +1,6% l'EuroStoxx 50, +1,1% il Dax. Tra i settori migliori Banche e Tech; in calo Basic Resources. Proseguono le trimestrali in Usa. In attesa di Tesla , stasera, Procter & Gamble , conglomerato dei marchi per l'alimentazione e l'igiene, chiude il primo trimestre con un utile per azione di 1,33 dollari, qualche centesimo sopra la previsione degli analisti. Ricavi a 19,38 miliardi (+7% anno su anno), oltre mezzo miliardo più alti del consensus.

FTSE MIB (24.820 punti, +0,8). Riassorbe bene le fasi di debolezza. Tuttavia, i rischi di nuovi scivoloni non sono ancora scongiurati. Sopra 25.500 punti arriveranno segnali favorevoli all'uscita verso l'alto della congestione in corso ormai da qualche settimana.

 

ANIMA (4,5 eu, Long da 4,2 eu) +2,2%. Prezzi che allungano su nuovi top di periodo: questa sarebbe la settimana settimana positiva. Il recupero di 4/4,2 eu favorisce il ritorno sui top di febbraio in zona 5 eu: c'è ancora upside per chi deve ancora comprare. 

AUTOGRILL (6,94 eu, Long da 6,4 eu) -5,2%. Titolo sotto i riflettori per operazioni di M&A. I prezzi hanno raggiunto la parte  alta della banda descritta da circa un anno, 5,2/5,8 - 7,2/7,6 eu: la strategia multiday è arrivata a target. Il titolo rimane però nel Portafoglio LONG MID SMALL CAP Piazza Affari, suggerito da websim.it

BANCO BPM (3,06 eu, Long da 2,2 eu) +5,1%. Recupera brillantemente lo stacco del dividendo di lunedì. Pensiamo che punterà i top di febbraio (3,76 eu). 

ELICA (3,36 eu, Long da 3,25 eu) +0,9%. Spinge anche oggi. Il recupero dai minimi di marzo a 2,56 eu ha permesso ai prezzi di ritornare nella banda 3,1-3,7 eu, che durava da qualche trimestre prima del sell off di febbraio per la guerra in Ucraina. Comprare.

ENAV (4,68 eu, Long da 4,4 eu) -0,5%. Domani i conti trimestrali. Consolida i guadagni delle ultime 6 settimane fortemente rialziste. La strada è lunga per rivedere i top assoluti del 2020 a 6,24 eu, ma il cammino forse è iniziato. 

INDEL B (23,5 eu, Long da 22 eu) +3,5%. Prezzi in reazione dalla parte bassa della consolidata banda 21/23-27/29 eu: c'è ancora spazio per comprare. 

 

LEONARDO (10,12 eu, Long da 7,6 eu) +1,4%. Promosso da Morgan Stanley. Segna marginali nuovi top di periodo. Ricordiamo che la scorsa settimana è stata di accelerazione, dopo 4 di consolidamento. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it

STM (35,8 eu) +3,3%. La prossima settimana comunicherà la trimestrale. Dai massimi ventennali a 46,33 euro segnati lo scorso novembre ai minimi raggiunti a marzo a 31,7 euro, il ritracciamento è stato del 31%: ampio ma non tale da modificare la tendenza rialzista di fondo. L'elevato ipervenduto e la consistenza della fascia supportiva raggiunta (34-28 euro) giustifica qualche intervento in acquisto. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.

 

TENARIS (15,02 eu, Long da 14 eu) +0,1%. Consolida i forti guadagni: +75% dai minimi di metà dicembre. C'è ancora upside per comprare. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it


Responsabile Analisi Tecnica



sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui