Trading ITALIA

La lotta all'inflazione, ma soprattutto gli effetti indesiderati sulla crescita economica che la stretta monetaria si porta con sé, stanno guidando i mercati, da ieri poco attenti a quel che accade in Ucraina. Questa sera usciranno i verbali della riunione di marzo della Fed. Future del Nasdaq -1,5%, future S&P500 -0,8%. 

FTSE MIB (24.320 punti, -2,7). Prezzi respinti dalle resistenze statiche e dinamiche (parte bassa del canale rialzista indicato), dopo quattro settimane di rialzo. Cresce il rischio di assistere a maggiori approfondimenti: prossimi supporti in zona 24mila/23.800 punti.

 

AVIO [AVI.MI] (11,58 eu, Long da 10,6 eu) +11%. Spinta da un nuovo ordine di Amazon: Websim ha inviato una NOTIFICA APP prima dell'apertura. Apre a 11,08 eu e accelera fino a 12,06 eu, raggiungendo così il target della nostra strategia multiday. In ottica più allargata i prezzi sono ancora non distanti dalla parte bassa della fascia di oscillazione 9,50/11,0 - 14,80/16,64 euro. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina.

 

DIASORIN [DIAS.MI] (148 eu, Long da 140 eu) -0,1%. Il superamento di quota 140 eu ha rafforzato il movimento di recupero partito dai minimi di periodo segnati a marzo a 113,65 eu. Il quadro di medio periodo vede i prezzi oscillare nella banda 113/140 - 190/212 eu. 

ENEL [ENEI.MI] (6,14 eu, Long da 5,7 eu) -1,4%. Consolida da qualche giorno sopra i 6 eu: ci aspettiamo un allungo.

ENI [ENI.MI] (13,43 eu, Long da 12,5 eu) -0,6%. Consolida sopra la fascia supportiva 13/12,5 eu, nostra zona d'acquisto. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.

GENERALI (19,98 eu, Long da 20 eu) -1,2%. Inizio ottava in ritracciamento, dopo 4 settimane di forte spinta. Rotta al rialzo la banda di oscillazione descritta da 15 anni e spartiacque per un ampio apprezzamento di medio-lungo periodo. Acquistare sulle debolezze (20/19 eu). Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.

INTESA [ISP.MI] (1,975 eu, Long da 1,8 eu) -3,2%. Respinta dalle resistenze che ostacolano il rimbalzo da oltre 3 settimane: aumentano i rischi di maggiori approfondimenti. Comprare/incrementare solo in caso di avvicinamento del nostro livello d'ingresso.

ITALGAS (5,75 eu, Long da 5,85 eu) +1,3%. Titolo difensivo che sta beneficiando del contesto risk off. A questi prezzi c'è ancora upside per comprare. 

 

LEONARDO (9,12 eu, Long da 7,6 eu) -2,2%. Consolida i forti rialzi degli ultimi 4 mesi: attendere un ritracciamento per incrementare. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.

RAI WAY (5,72 eu, Long da 4,6 eu) -0,8%. Consolida il forte rialzo delle ultime settimane: confermiamo il target a ridosso dei top in zona 6,5 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina.

UNICREDIT [CRDI.MI] (9,35 eu, Long da 8,1 eu) -0,9%. Respinta dalle resistenze che ostacolano il rimbalzo da oltre 3 settimane: aumentano i rischi di maggiori approfondimenti. Comprare/incrementare solo in caso di avvicinamento del nostro livello d'ingresso. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui