Trading ITALIA

Le Borse dell'Europa non prendono posizione in questa prima seduta della settimana: +0,1% l'EuroStoxx 50. Tra i settori, in rialzo Farmaceutici e Utility. In calo Banche ed Energy. Futures di Wall Street in lieve rialzo: +0,3% il Nasdaq, miglior indice. Il Treasury Note a dieci anni tratta a 2,40%. Sul tratto due anni-dieci anni, la curva è invertita: -5 punti base. Il fenomeno dell'inversione, storicamente, si è rivelata essere un anticipatore affidabile delle recessioni (in media di circa 14 mesi nel nuovo millennio). Il morale degli investitori nella zona euro ad aprile è calato ai minimi di quasi due anni, suggerendo l'inizio di una recessione nel secondo trimestre del 2022. L'indice Sentix per la zona euro è calato ad aprile a -18,0 da -7,0 di marzo, ai minimi da luglio 2020.

FTSE MIB (25.120 punti, -0,2). Consolida i forti recuperi delle ultime 4 settimane, dopo aver segnato minimi dal 2020 a 21.060 punti. Prossimo ostacolo in zona 25.500/26mila punti che si interpone al ritorno sui top.

 

 

A2A (1,58 eu, Long da 1,7 eu) +2%. Prosegue il lento recupero dai minimi di marzo. Il ratio di forza relativa verso il mercato favorisce l'inizio di una fase di sovraperformance. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina. 

 

ENI [ENI.MI] (13,4 eu, Long da 12,5 eu) -0,1%. Consolida sopra la fascia supportiva 13/12,5 eu, nostra zona d'acquisto. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.

FERRARI [RACE.MI] (206,8 eu) +3,6%. Quarta settimana di recupero dai minimi di marzo in zona 165 eu. Oggi si apre un nuovo Long sulla forza.

GENERALI (20,5 eu, Long da 20 eu) -2,8%. Inizio ottava in ritracciamento, dopo 4 settimane di forte spinta. Rotta al rialzo una banda di oscillazione descritta da 15 anni e spartiacque per un ampio apprezzamento di medio-lungo periodo. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.

INTESA [ISP.MI] (2,08 eu, Long da 1,8 eu) -1,3%. Ancora sotto le resistenze che ostacolano il rimbalzo da 3 settimane: attese accelerazioni una volta superate.

LEONARDO (9,3 eu, Long da 7,6 eu) +2,3%. Consolida i forti rialzi degli ultimi 4 mesi. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.

 

MONCLER (52,2 eu, Long da 52,5 eu) +3%. Attacca gli ostacoli grafici in zona 52 eu: attese accelerazioni una volta superati. 

RAI WAY (5,74 eu, Long da 4,6 eu) +1,6%. Consolida il forte rialzo delle ultime settimane: confermiamo il target a ridosso dei top in zona 6,5 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina.

 

UNICREDIT [CRDI.MI] (9,88 eu, Long da 8,1 eu) -1,2%. Ancora sotto le resistenze che ostacolano il rimbalzo da 3 settimane: attese accelerazioni sopra 10,5 eu. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui