Trading ITALIA

Futures di Wall Street che anticipano un'apertura positiva intorno al punto percentuale (+1,1% il Nasdaq, il migliore). A mercato aperto esce l'indice sulla fiducia dei consumatori. Le borse dell'Europa si rafforzano: +3,3% l'EuroStoxx 50. Tra i settori, tutti positivi, guadagni superiori al +3% per Automotive, Lusso +2,7%, Viaggi & Turismo +2,5%, Banche +2,2%. Mosca ora evoca la possibilità di una pace. Se il lavoro sul trattato Mosca-Kiev si muove velocemente e si trova un compromesso, la possibilita' di un trattato di pace sara' piu' vicina. Lo ha detto il capo negoziatore russo Medinsky citato dalla Tass.
FTSE MIB (25.500 punti, +3,1%). Allunga con veemenza su nuovi top di periodo, riportando la performance di marzo sulla parità dopo aver segnato minimi dal 2020 a 21.060 punti. Prossimo ostacolo in zona 26mila punti che si interpone al ritorno sui top.
AUTOGRILL [AGL.MI] (6,29 eu, Long da 5,4 eu) +5,7%. Marzo si sta chiudendo in forte recupero dai minimi di periodo a 5,1 eu, confermando così il range di oscillazione descritto da quasi un anno: 5,1/5,6-6,8/7,6 eu. Titolo presente nel Portafoglio MID SMALL CAP Piazza Affari di Websim.it
DIGITAL BROS [DIB.MI] (26,6 eu, Long da 20 eu) +5,5%. Marzo è andato in guadagno dopo aver segnato un minimo di periodo a 19,9 eu. Seguire il rally.
ENI [ENI.MI] (13,16 eu, Long da 12,5 eu) -0,8%. Si allontana dai supporti 12,5/11,5 eu, nostra zona d'acquisto. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.
GENERALI (20,1 eu, Long da 20 eu) -0,2%. Ancora nuovi top dal 2008, prima di sgonfiarsi. Rotta al rialzo una banda di oscillazione descritta da 15 anni e spartiacque per un ampio apprezzamento di medio-lungo periodo. Si apre un nuovo Long sopra 20 eu. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.
INTESA [ISP.MI] (2,18 eu, Long da 1,8 eu) +7%. Attacca con decisione le resistenze che ostacolano il rimbalzo da 3 settimane: attese accelerazioni una volta superate.
ITALIAN SEA G. (5,85 eu, Long da 5,2 eu) +2%. Titolo quotato da qualche trimestre in cui ha delineato una banda di oscillazione 4,8/5,2-6,6/7,6 eu: prezzi ancora non distanti dalla parte bassa della stessa, e quindi in zona d'acquisto.
STELLANTIS (15,42 eu) +6,7%. Attacca con decisione le resistenze che ostacolano il rimbalzo da 2 settimane: nuovo Long sopra 15,5 eu.
TELECOM [TLIT.MI] (0,337 eu, Long da 0,33 eu) +0,1%. Consolida i forti guadagni della scorsa settimana. Venerdì si è aperto un nuovo Long: comprare a mercato e su eventuali ritracciamenti. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari Websim.
UNICREDIT [CRDI.MI] (9,84 eu, Long da 8,1 eu) +3,4%. Attacca con decisione le resistenze che ostacolano il rimbalzo da 3 settimane: attese accelerazioni sopra 10,5 eu. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it