Trading ITALIA

Wall Street si muove contrastata nell’ultimo giorno di una settimana che finora ha avuto un'intonazione positiva: -0,4% il Nasdaq, +0,2% l'S&P500. La Russia si concentrerà sulla completa "liberazione" della regione ucraina del Donbass, e non esclude la possibilità di prendere d'assalto le città ucraine assediate. Lo ha riportato Interfax citando il ministero della Difesa e l'esercito. India e Cina vogliono invece un cessate il fuoco immediato. Lo riferisce a Sky News il ministro indiano degli Esteri, Subrahmanyam JaishankarIndia, dopo i colloqui con il suo omologo cinese Wang Yi. Positive le borse dell'Europa: +0,7% l'EuroStoxx 50 e il Dax, Stamattina è uscito in forte calo l'indice IFO basato sulle aspettative di circa 9.000 aziende tedesche. Il dato di marzo, pari a 85, è il minimo dal 2020: il consensus si aspettava una flessione a 92 da 98,4 di febbraio, mese che non incorporava gli effetti della guerra.
FTSE MIB (24.600 punti, +0,8%). Consolida sui massimi settimanali. Questa sarebbe la terza settimana di reazione dai minimi di periodo segnati a 21.060 punti. Il movimento assumerà maggior consistenza, anche prospettica (per tornare sui top d'anno), su pieno recupero di zona 24.500/25.000 punti.
ENI [ENI.MI] (13,43 eu, Long da 12,5 eu) +0,8%. Prosegue la fase di consolidamento sopra i supporti 12,5/11,5 eu, nostra zona d'acquisto/stop loss. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.
GENERALI (19,5 eu) +2,2%. Movimento incredibile a marzo: crollo fino a 15,3 eu e poi nuovi massimi di periodo! Non solo: questo movimento fa presagire ad un imminente tentativo di forzare area 20 eu, parte alta della banda di oscillazione descritta da 15 anni e spartiacque per un ampio apprezzamento di medio-lungo periodo.
INTESA [ISP.MI] (2,03 eu, Long da 1,8 eu) +0,1%. Patisce le prime resistenze grafiche, 2,1/2,2 eu: anche se non possiamo escludere un ritorno sui minimi, nostra zona d'acquisto, rimaniamo fiduciosi.
INWIT [INWT.MI] (9,87 eu, Long da 9,3 eu) +0,2%. Ritraccia parzialmente i guadagni della scorsa settimana, la quinta consecutiva al rialzo. Sulle debolezze si compra.
LEONARDO [LDOF.MI] (9,39 eu, Long da 7,6 eu) +0,8%. Spinge dopo una settimana in cui ha consolidato i guadagni precedenti. Seguire il trend e comprare sui ritracciamenti. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari Websim.
RAIWAY [RWAY.MI] (5,7 eu, Long da 4,6 eu) +0,2%. Consolida i rialzi del mese (+15%), uno dei migliori degli ultimi anni. Comprare ancora, specie sulle flessioni.
TELECOM [TLIT.MI] (0,336 eu) +3%. Torna la speculazione su questo titolo. Accelera su nuovi massimi di periodo, ponendo le basi per un recupero ben più sostanzioso, dopo i cali degli ultimi mesi. Oggi si apre un nuovo Long.
UNICREDIT [CRDI.MI] (9,47 eu, Long da 8,1 eu) -0,1%. Patisce le prime resistenze grafiche, 10/10,5 eu: anche se non possiamo escludere un ritorno sui minimi, nostra zona d'acquisto, rimaniamo fiduciosi.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it