Trading ITALIA

In Europa le borse sono prudenti dopo una settimana molto positiva: +0,1% l'EuroStoxx 50, +0,2% il Dax. Tra i settori, sono in evidenza Materie di Base, Energetici, Banche e Automotive con guadagni superiori all'1%. L'indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali a febbraio è aumentato in Germania del 25,9% rispetto allo stesso periodo del 2021. Il principale responsabile dell'aumento dei prezzi alla produzione rispetto a febbraio 2021 è stato ancora l'aumento dei prezzi dell'energia. In aumento anche i prezzi alla produzione dei servizi che sono cresciuti dell'8% nel 2021 rispetto al 2020. Futures di Wall Street contrastati. 

FTSE MIB (24.400 punti, +0,8%). Prova a spingere dopo un avvio cauto. Questa sarebbe la terza settimana di reazione dai minimi di periodo segnati a 21.060 punti. Il movimento assumerà maggior consistenza, anche prospettica (per tornare sui top d'anno), su pieno recupero di zona 24.500/25.000 punti.

 

ATLANTIA [ATL.MI] (17,76 eu, Long da 16 eu) -0,2%. Segna nuovi top di anno, come estensione di 2 settimane rialziste. I prezzi proseguono il mesto cammino rialzista in corso da 2 anni. Seguire il movimento.

ENI [ENI.MI] (13 eu, Long da 12,5 eu) +2,2%. Prosegue la fase di consolidamento sopra i supporti 12,5/11,5 eu, nostra zona d'acquisto/stop loss. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.

GEOX [GEO.MI] (0,856 eu, Long da 0,8 eu) +3,8%. Dai top dello scorso novembre a 1,3940 eu ai minimi di inizio marzo a 0,6430 eu si è più che dimezzato. La reazione in corso ha buone chances di estendere: venerdì si è aperto un nuovo Long. Inoltre, Geox è uscito dal Portafoglio SHORT Piazza Affari di websim.it

 

INTESA [ISP.MI] (2,08 eu, Long da 1,8 eu) -0,1%. Patisce le prime resistenze grafiche, 2,1/2,2 eu: anche se non possiamo escludere un ritorno sui minimi, nostra zona d'acquisto, rimaniamo fiduciosi.

INWIT [INWT.MI] (9,95 eu, Long da 9,3 eu) +0,1%. Preme sui top della scorsa settimana, la quinta consecutiva rialzista. C'è ancora upside per comprare.

LEONARDO [LDOF.MI] (8,94 eu, Long da 7,6 eu) +2%. Spinge dopo una settimana in cui ha consolidato i guadagni precedenti. Seguire il trend e comprare sui ritracciamenti. Titolo suggerito prima dell'apertura nella rubrica quotidiana TRADING INTRADAY e  presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.

PRYSMIAN (31,1 eu, Long da 28,75 eu) +0,4%. Attacca lo spartiacque di breve a 31 eu: attesi allunghi. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari.

RAIWAY [RWAY.MI] (5,7 eu, Long da 4,6 eu) +0,5%. Si conferma forte: il superamento di 5,6 eu provocherà nuove accelerazioni. Comprare ancora, specie sulle flessioni. 

STM (38,9 eu, Long da 32 eu) +0,6%. Preme sui top della scorsa settimana, la seconda di forte rimbalzo: seguire il movimento. 

TAMBURI [TIP.MI] (8,93 eu, Long da 8,4 eu) +3,1%. Inizia con forza la terza settimana di reazione dai minimi di periodo segnati a 7,45 eu. 

 

UNICREDIT [CRDI.MI] (9,77 eu, Long da 8,1 eu) +0,8%. Patisce le prime resistenze grafiche, 10/10,5 eu: anche se non possiamo escludere un ritorno sui minimi, nostra zona d'acquisto, rimaniamo fiduciosi.

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui