Trading ITALIA

Le Borse europee risalgono, anche se la maggior parte resta ancora sotto la parità. Il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, e la controparte russa, Sergi Lavrov, hanno acconsentito a incontrarsi giovedì in Turchia, nella provincia di Antalya. Futures a Wall Street in calo di circa lo 0,7%. 

FTSE MIB (22.460 punti, invariato). Dai top di inizio gennaio a 28.212 punti ai minimi di stamattina a 21.060 punti la perdita è arrivata al 25% circa. Il ribasso della scorsa settimana ha deteriorato il quadro di breve-medio periodo passando da laterale a ribassista. Ma il trend di fondo, quello partito dai minimi di marzo 2020 (14.153 punti) rimane rialzista, anche se indebolito. Con oggi è stato raggiunto il 50% di ritracciamento di tale rialzo e ci starebbe almeno un rimbalzo. Rimane comunque ancora alto il rischio di un'estensione verso 19.500 punti (area del 61,8%, di ritracciamento di Finonacci). 

 

AVIO [AVI.MI] (10,6 eu, Long da 10,5 eu) -0,4%. Continua ad accumulare sulla base della pluriennale banda di oscillazione 10/11-14/16,64 eu, zona d'acquisto.

ENI [ENI.MI] (13,2 eu) +2,7%. Reagisce con veemenza dai minimi di stamattina: acquistare sulle debolezze. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.

ERG [ERG.MI] (26,4 eu, Long da 24 eu) -1,2%. Conferma il suo carattere difensivo: sfruttare le discese verso il nostro livello d'ingresso per acquistare. Titolo presente nel Portafoglio Websim MID/SMALL CAP Piazza Affari.

FINCANTIERI [FCT.MI] (0,531 eu, Long da 0,5 eu) +6,5%. Accenna un'altra reazione dai forti supporti in zona 0,5/0,45 eu, parte bassa della banda in cui oscillano i prezzi da circa 2 anni. La parte alta della stessa è intorno a 0,75/0,9 eu.

 

GENERALI [GASI.MI] (16 eu, Long da 16,2 eu) -1,7%. Raggiunta una solida base supportiva 16/15 eu: ci sta qualche acquisto

INWIT [INWT.MI] (9,03 eu, Long da 9,3 eu) +0,7%. Tra i pochi titoli che hanno guadagnato la scorsa settimana, la terza di fila, dopo 2 mesi di forte ritracciamento.  

LEONARDO [LDOF.MI] (7,8 eu, Long da 7,6 eu) +3,2%. Ha chiuso parzialmente l'ampio gap aperto da 7 eu e sono scattati i nostri nuovi acquisti sulla debolezza. 

 

PRYSMIAN (28,4 eu, Long da 28,75 eu) +2,4%. Area 27 eu si conferma ancora una volta valido supporto, e area d'acquisto. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.

SNAM RG (4,84 eu, Long da 4,75 eu) +1,3%. Tradizionalmente un titolo difensivo: a questi prezzi si compra. 

TENARIS [TENR.MI] (13,07 eu, Long da 11,05 eu) +13%.Sul balzo di oggi la strategia ha raggiunto il target di trading. Websim ha inviato una NOTIFICA APP prima dell'apertura

TESMEC [TES.MI] (0,127 eu, Long da 0,123 eu) +8%. Dopo aver perso il 40% dai top di fine gennaio a 0,188 eu, prova a stabilizzarsi sopra i supporti in zona 0,12/0,1 eu, zona d'acquisto. 

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui