Trading ITALIA

I futures di Wall Street anticipano un avvio in calo contenuto, intorno allo 0,8%. Per quanto possa pesare sull'andamento della seduta entrante, i dati macro pubblicati nel primo pomeriggio denotano un quadro robusto dell'economia Usa. A febbraio sono stati creati 678mila posti di lavoro nel settore non agricolo, con il tasso di disoccupazione sceso al 3,8%. Entrambi sono migliori delle attese. Il costo del salario medio orario su base mensile è rimasto invariato (+0,0% vs consensus +0,5%), dopo il +0,6% di gennaio (rivisto da +0,7%). Su base annua, il salario medio orario è aumentato del 5,1% vs stime a +5,8% e il +5,5% del mese precedente (rivisto da +5,7%). L'escalation delle tensioni in Ucraina ha toccato stanotte il picco quando i russi hanno bombardato la centrale nucleare di Zaporizhazhia, la più grande d'Europa. Le autorità ucraine hanno messo l'impianto in sicurezza.
FTSE MIB (22.760 punti, -5%). Dai top di inizio gennaio a 28.212 punti, la perdita è arrivata al 20% e il ribasso di questa settimana ha deteriorato il quadro di breve-medio periodo passando da laterale a ribassista. Il trend di fondo, quello partito dai minimi di marzo 2020 (14.153 punti) rimane rialzista, anche se indebolito. In sintesi, crescono notevolmente i rischi di assistere al ritracciamento del 50%/61,8% (numeri di Fibonacci) di tale rialzo, percentuali che, tradotte in supporti grafici, diventano 21.500/19.500 punti.
AVIO [AVI.MI] (10,7 eu, Long da 10,5 eu) -1,1%. Annulla i guadagni settimanali, ma la base della pluriennale banda di oscillazione 10/11-14/16,64 eu rimane zona d'acquisto.
ERG [ERG.MI] (26,7 eu, Long da 24 eu) -0,1%. Anche qui sono quasi annullati i rialzi dei giorni precedenti: sfruttare le discese verso il nostro livello d'ingresso per acquistare. Titolo presente nel Portafoglio Websim MID/SMALL CAP Piazza Affari.
INWIT [INWT.MI] (9,1 eu, Long da 9,3 eu) +0,7%. Tra i pochi titoli che stanno per chiudere la settimana positivi. Sarebbe la terza di fila, dopo 2 mesi di forte ritracciamento.
PRYSMIAN (28,5 eu, Long da 28,75 eu) -2,7%. Anche qui si sgonfia il rialzo della settimana, ma area 28,7/26 eu rimane zona d'acquisto. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.
TENARIS [TENR.MI] (11,28 eu, Long da 11,05 eu) -4%. Arretra dai nuovi top di periodo e torna in zona d'acquisto.
TESMEC [TES.MI] (0,12 eu, Long da 0,123 eu) -2%. Dopo aver perso il 40% dai top di fine gennaio, 0,188 eu, prova a stabilizzarsi sopra i supporti in zona 0,12/0,1 eu, zona d'acquisto.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it