Trading ITALIA

I futures di Wall Street segnano un lieve calo: -0,5% il Nasdaq, -0,3% l'S&P500. Le borse oscillano seguendo l’evolversi della situazione in Ucraina. L’ultima notizia arriva dalla Germania, dove il cancelliere Olaf Scholz, in risposta alle mosse di Putin, ha sospeso l’autorizzazione del Nord Stream 2, il gasdotto di proprietà della compagnia energetica russa Gazprom. Nord Stream 2 vale 11 miliardi di dollari, si  estende sul fondo del Mar Baltico per circa 1.200 Km, e potrebbe portare in Europa 55 miliardi di metri cubi di gas. Fin dalla sua costruzione, è stato osteggiato dagli Stati Uniti, in quanto possibile ponte strategico fra Russia e Germania. E' meglio delle aspettative l'indice IFO sulle aspettative di economisti ed imprenditori tedeschi. In febbraio l'indicatore sale a 99,2 punti da 95,8. Il consensus era 96,2. L'uscita della Germania dalla fase più dura della terza ondata della pandemia ha portato l'indice sui massimi dal luglio del 2021. Dax -0,1%.

FTSE MIB (25.970 punti, -0,3%). Scivola su nuovi minimi, valori di inizio ottobre, prima di rimbalzare con forza. I prezzi sono nuovamente sula parte bassa della banda 25.000/26.000-27.500/28.200 punti, in cui oscillano da mesi. Ribadiamo il suggerimento di acquistare all'avvicinarsi dei supporti indicati.

 

BANCO BPM (3,47 eu, Long da 3,6 eu) -1%. Recupera dai minimi dell'apertura. Questa sarebbe la seconda settimana di consolidamento a ridosso dei top di periodo. Azione presente da tempo nella lista Titoli SEXY, selezione dei nostri graficisti.

ENI [ENI.MI] (13,46 eu, Long da 13,1 eu) +1,1%. Prosegue la fase di consolidamento/ritracciamento dopo i guadagni di dicembre e gennaio: comprare sulle debolezze. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.

INTESA SANPAOLO (2,66 eu, Long da 2,65 eu) -0,4%. Accumula sopra i supporti in zona 2,6 eu: comprare sulle debolezze.

INWIT [INWT.MI] (9 eu, Long da 9,3 eu) +3,7%. Segnali di reazione dopo aver toccato nuovi minimi: -21% dai top di inizio anno. Comprare. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina.

 

NEODECORTECH [NDT.MI] (4,18 eu, Long da 4,5 eu) +4,8%. Ancora una volta reagisce con energia da area 4 eu: approfittare delle debolezze per comprare. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina.

 

RAI WAY (5 eu, Long da 5,1 eu) +2,7%. Balza con decisione dopo aver segnato nuovi minimi di periodo: comprare. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina.

TELECOM [TLIT.MI] (0,398 eu, Long da 0,42 eu) +0,7%. Sprofonda oltre il -7%, su nuovi minimi e chiudendo il mega gap aperto lo scorso novembre, poi reagisce con veemenza. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.

 

TINEXTA [TNXT.MI] (30 eu, Long da 30 eu) +2,6%. Ancora una volta rimbalza dai supporti a 28 eu. Dai record dello scorso settembre a 44 eu ha perso il 37% sui minimi della scorsa settimana a 27,36 eu: questa rimane area d'acquisto. Azione presente nella lista Titoli SEXY.

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui