Trading ITALIA

Le Borse dell'Europa peggiorano dopo un avvio positivo. L'Indice EuroStoxx 50 cede l'1,7% e il Dax -2,4%. Il tema dominante rimane ancora la questione ucraina, con un flusso di notizie contrastato. Il Cremlino ha raffreddato le speranze di un incontro tra il presidente Usa Joe Biden e il presidente russo Vladimir Putin per favorire una soluzione diplomatica della crisi ucraina.
FTSE MIB (25.900 punti, -2,25%). Si muove a metà strada della banda 25.000/26.000-27.500/28.200 punti, in cui oscilla da mesi. Il break in chiusura di area 26.000 punti dovrebbe aprire la strada a una discesa verso i 25.000 punti, supporto chiave. Ribadiamo il suggerimento di acquistare all'avvicinarsi dei supporti indicati.
BANCO BPM (3,46 eu, Long da 3,6 eu) -3,2%. Si riporta vicino ai massimi: quella scorsa è stata la terza settimana di spinta: comprare, specie sulle flessioni. Azione presente da tempo nella lista Titoli SEXY, selezione dei nostri graficisti.
ENI [ENI.MI] (13,12 eu, Long da 13,1 eu) -2,5%. Trimestrale apprezzata dal mercato. Tuttavia, prosegue la fase di consolidamento/ritracciamento dopo i guadagni di dicembre e gennaio: comprare sulle debolezze. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.
FINECOBANK (15,6 eu, Long da 15 eu) -2,2%. I prezzi attaccano con decisione le resistenze 16,2/16,4 eu, spartiacque per ripuntare i top (17,51 eu).
INTESA SANPAOLO (2,66 eu, Long da 2,65 eu) -2,5%. Settimana di consolidamento all'interno del range descritto la scorsa ottava, in cui aveva segnato un nuovo top di periodo. Torna su un supporto importante a 2,6 eu.
PRYSMIAN [PRY.MI] (28,29 eu, Long da 28,75 eu) -1,9%. Apre in rosso la settimana dopo la scorsa di netto recupero.
POSTE [PST.MI] (10,78 eu, Long da 10,8 eu) -2,3%. Prosegue la fase laterale, riavvicinandosi alla parte bassa del canale 10,4/10,8-12,73 eu. A questi prezzi di compra.
SCIUKER FRAMES (8,8 eu) +2,33%. Sovraperforma nettamente oggi il mercato. Bella l'impostazione grafica con test del supporto in area 8 eu e ripartenza. A questi prezzi si può comprare, incrementando su eventuali ritorni a 8 eu.
UNICREDIT (14,24 eu, Long da 14,5 eu) -2,7%. Dopo l'importante test dei 16 eu, il titolo ha subito prese di profitto dettate anche dalla complessa congiuntura. L'impostazione rimane rialzista. A questi livelli si compra.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it