Trading ITALIA

Le Borse europee proseguono intorno alla parità, con gli occhi puntati sulla questione Russia/Ucraina: +0,2% l'Eurostoxx 50. Tra i settori, spiccano in positivo Materie di Base, Chimici, Automotive. All’indomani del +2,5%, il future sul Nasdaq è in marginale ribasso, come gli altri due indici principali. Ieri sera Joe Biden ha detto che ci sono ancora troppi soldati russi vicino all’Ucraina ed ha ribadito che gli stati devono avere la possibilità di scegliere lo schieramento al quale appartenere. 

FTSE MIB (26.884 punti, -0,3%). Ritraccia parte dei forti guadagni di ieri. Prezzi ancora a metà strada della banda 25.000/26.000-27.500/28.200 punti, in cui oscillano da mesi. Ribadiamo il suggerimento di acquistare all'avvicinarsi dei supporti indicati.

 

ENI [ENI.MI] (13,23 eu, Long da 13,1 eu) +0,5%. E' entrato in una fase di consolidamento/ritracciamento dopo i guadagni di dicembre e gennaio: comprare sulle debolezze. 

GPI (14,3 eu, Long da 13 eu) +3,6%. Spinto dai risultati comunicati ieri, si allontana dai supporti in zona 13 eu: ieri si è attivato un nuovo Long. 

 

INTESA SANPAOLO (2,8 eu, Long da 2,65 eu) -2%. Ha chiuso il gap aperto lunedì e oggi consolida in quest'area non distante dai top.

LEONARDO (6,79 eu, Long da 6,5 eu) +0,2%. Prosegue l'allontanamento dai forti supporti a 6,1/5,8 eu: si può ancora comprare. Azione presente nella lista Titoli SEXY, selezione dei nostri graficisti. 

MONCLER (55,6 eu, Long da 52 eu) -0,7%. Consolida il rimbalzo di ieri dai minimi di periodo segnati in settimana a 51,88 eu: la perdita dai top assoluti a 70,16 eu di novembre era arrivata a -26%. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato ieri mattina.

PRYSMIAN [PRY.MI] (29,2 eu, Long da 28,75 eu) +3%. Trascinato dai conti di Nexans. Segnali di reazione dopo aver perso il 25% dai record di novembre a 35,5 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina. Titolo suggerito prima dell'apertura nella rubrica Trading INTRADAY websim.it

 

POSTE [PST.MI] (11,1 eu, Long da 10,8 eu) +1%. Fa base sui supporti in zona 11/10,5 eu. Il quadro sull'orizzonte a tre trimestri è laterale all'interno della banda 10,4/10,8-12,73 eu: comprare soprattutto sulle debolezze.

STM [STM.MI] (40 eu, Long da 40 eu) +0,8%. Inizia la quarta settimana di accumulazione sopra i supporti 40/38 eu. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari di Websim.

TENARIS [TENR.MI] (11,82 eu, Long da 11,05 eu) +2%. In attesa dei conti, oggi in uscita, segna nuovi top di periodo. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.

TINEXTA [TNXT.MI] (30,5 eu, Long da 30 eu) -0,5%. Dai record dello scorso settembre a 44 eu ha perso il 37% sui minimi della scorsa settimana a 27,36 eu: questa rimane area d'acquisto. Azione presente nella lista Titoli SEXY, selezione dei nostri graficisti.

WIIT [WIIT.MI] (29,7 eu, Long da 31 eu) -1,5%. In questo caso il ribasso è del 31% dai top a 40 eu di inizo anno ai recenti minimi: qui si compra. Azione presente nella lista Titoli SEXY, selezione dei nostri graficisti.

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui