Trading ITALIA

I futures di Wall Street peggiorano dopo il dato sull'inflazione Usa: Nasdaq -1,6%, S&P500 -1%. Il T note 10 anni supera il 2%. I prezzi al consumo sono cresciuti del +7,50% anno su anno (massimo dal 1982), contro stime a +7,30% e il dato precedente di dicembre a +7%. Un dato molto sopra le attese potrebbe "surriscaldare" le aspettative di rialzo dei tassi in tempi più rapidi da parte della Fed. Attualmente, per il meeting di marzo, il consenso stima al 70% un rialzo dei tassi di 25 punti base e al 30% un aumento di 50 punti base. Il dato al netto delle componenti più volatili di energia e alimentari è cresciuto del 6% contro il +5,90% stimato. Anche se le borse europee patiscono il colpo: -0,4% Stoxx600.

FTSE MIB (27.070 punti, -0,2%). Dopo aver provato ad allungare, consolida i guadagni di ieri. Di fatto però prosegue il lungo consolidamento nella banda 25.000/26.000-27.500/28.200 punti. Suggeriamo acquisti all'avvicinarsi dei supporti indicati.

 

AUTOGRILL [AGL.MI] (6,55 eu, Long da 5,4 eu) +1,4%. Si sta formando un probabile flag rialzista che proietterà i prezzi sulla parte alta della consolidata banda 5,2/6-7/7,6 eu. 

 

BANCO BPM (3,24 eu, Long da 3,1 eu) +0,1%. Spinto dalla trimestrale allunga anche oggi su nuovi massimi di periodo, valori del 2018. Aperto ieri un nuovo Long per target sui top del 2017 in zona 3,5/3,6 eu. 

CREDITO EMILIANO (7,2 eu, Long da 6,8 eu) +2,1%. Allunga anche oggi su nuovi massimi di periodo, in scia ai buoni risultati comunicati martedì. Titolo presente nel Portafoglio LONG MID/SMALL CAP Piazza Affari, suggerito da Websim.

ENAV [ENAV.MI] (4,2 eu, Long da 4 eu) +1%. Sta per raggiungere la parte alta della banda 3,6-4,4 eu in corso da qualche trimestre. Titolo ancora molto arretrato sul sentiero del recupero dei valori pre-pandemia.  

 

ENI [ENI.MI] (13,2 eu, Long da 13,1 eu) -0,4%. E' entrato in una fase di consolidamento/ritracciamento dopo i guadagni di dicembre e gennaio: comprare sulle debolezze. 

FINECO [FBK.MI] (15,93 eu, Long da 15 eu) +0,2%. Allunga il guadagno di ieri dopo i risultati. Ci attendiamo il ritorno sui top assoluti in area 17/17,5 eu.

INTESA SANPAOLO (2,9 eu, Long da 2,65 eu) +1,8%. Allunga ancora su nuovi top: comprare sulle debolezze.

NEODECORTECH [NDT.MI] (4,23 eu, Long da 4,5 eu) +4,2%. Prova a staccarsi dai supporti in zona 4 eu sui quali accumula da qualche mese: comprare. 

POSTE [PST.MI] (11,1 eu, Long da 10,8 eu) -1%. Prova a far base sui supporti in zona 11/10,5 eu, dopo 2 sedute di forte ribasso. Il quadro sull'orizzonte a tre trimestri è laterale all'interno della banda 10,4/10,8-12,73 eu: comprare soprattutto sulle debolezze.

STM [STM.MI] (40 eu, Long da 40 eu) -2%. Ieri si è staccato con decisione dalla forte base supportiva in zona 40/38 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato ieri mattina. Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari di Websim.

TELECOM [TLIT.MI] (0,428 eu, Long da 0,42 eu) +2,7%. Apre in gap up, poi consolida il guadagno. L'allontanamento dai supporti a 0,4 eu è una buona indicazione: comprare. 

TENARIS [TENR.MI] (11,37 eu, Long da 11,05 eu) -0,7%. Consolida sui top. Ci attendiamo ulteriori allunghi. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY e nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui