Trading ITALIA

Wall Street si prepara un avvio di seduta in solido rialzo. Il future sul Nasdaq anticipa un avvio in rialzo dell’1,3%, S&P500 +0,9%. L’agenda di oggi prevede la pubblicazione, a metà pomeriggio, delle scorte di greggio. Alla stessa ora, due membri della Fed, Bowman e Mester, terranno i loro discorsi. Il rendimento del Treasury USA a 10 anni scende di tre punti base al 1,93%. Ieri è stato toccato il livello più alto dall'inizio della pandemia, a 1,96%. Le borse dell'Europa salgono e si portano sui massimi della seduta: +1,7% l'EuroStoxx 50.

FTSE MIB (27.000 punti, +2,2%). Oggi cambio passo. Di fatto però prosegue il lungo consolidamento nella banda 25.000/26.000-27.500/28.200 punti. Suggeriamo acquisti all'avvicinarsi dei supporti indicati.

 

BANCO BPM (3,18 eu) +6,1%. Spinto dalla trimestrale allunga su nuovi massimi di periodo, valori del 2018. Siamo pronti per aprire un nuovo Long per target sui top del 2017 in zona 3,5/3,6 eu. 

CREDITO EMILIANO (6,7 eu) +5,5%. Accelera anche oggi su nuovi massimi di periodo, in scia ai buoni risultati comunicati ieri. Pronti ad aprire un nuovo Long per target in zona 8 eu. Titolo presente nel Portafoglio LONG MID/SMALL CAP Piazza Affari, suggerito da Websim.

DIGITAL BROS (28,6 eu, Long da 30 eu) +4,9%. Ormai da settimane accumula sopra i supporti in zona 26/27 eu: comprare. Approfondimenti del Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina. 

 

EL EN (13,66 eu, Long da 14,1 eu) +6%. Prezzi in accumulazione su quest'area, dopo un profondo e veloce ritracciamento dai record a 18,2 eu dello scorso ottobre: comprare. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY e nel Portafoglio LONG MID/SMALL CAP Piazza Affari, suggerito da Websim. 

ENI [ENI.MI] (13,21 eu, Long da 13,1 eu) +1,4%. E' entrato in una fase di consolidamento/ritracciamento dopo i guadagni di dicembre e gennaio: comprare sulle debolezze. 

FINECO [FBK.MI] (15,66 eu, Long da 15 eu) +2,7%. Festeggia i risultati appena comunicati. Da qualche seduta fornisce segnali di possibile inversione, dopo 3 mesi di calo dai top assoluti a 17,51 eu: ribadiamo la raccomandazione d'acquisto.

INTESA SANPAOLO (2,81 eu, Long da 2,65 eu) +1,7%. Allunga su nuovi top: comprare sulle debolezze.

POSTE [PST.MI] (11,17 eu, Long da 10,8 eu) +2%. Prova a far base sui supporti in zona 11 eu, dopo 2 sedute di forte ribasso. Il quadro sull'orizzonte a tre trimestri è laterale all'interno della banda 10,4/10,8-12,73 eu: comprare soprattutto sulle debolezze.

STM [STM.MI] (41 eu, Long da 40 eu) +4,3%. Si stacca con decisione dalla forte base supportiva in zona 40/38 eu. Approfondimenti del Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina. Titolo suggerito prima dell'apertura nella rubrica quotidiana TRADING INTRADAY e presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari di Websim.

 

TENARIS [TENR.MI] (11,31 eu, Long da 11,05 eu) -0,1%. Consolida sui top. Ci attendiamo ulteriori allunghi. Titolo presente nella selezione Titoli SEXY e nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.

WIIT [WIIT.MI] (30,7 eu, Long da 31 eu) +5,8%. Segnali di inversione dopo il violento ritracciamento partito dai top assoluti di inizio anno in area 40 eu: comprare.

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui