Trading ITALIA

Il future dell'indice Nasdaq peggiora a ridosso dell'apertura: -2%. I mercati attendono la decisione della Fed sui tassi, che sarà comunicata domani in serata. Torna a farsi notare la volatilità, salita prima di oggi in tutte le precedenti cinque sedute. L'indice VIx è in rialzo del 7% a 32. Si conferma la divaricazione tra la volatilità delle azioni e la volatilità delle obbligazioni: la forbice tra i due indicatori ha raggiunto livelli importanti. Johnson & Johnson -2%. Ha pubblicato i dati del quarto trimestre, che vedono utili sopra le attese, mentre i ricavi non hanno raggiunto le aspettative.
FTSE MIB (26.040 punti, +0,3%). Rimbalzo finora effimero dopo le forti perdite di ieri. Come supporti degni di nota ribadiamo area 26.000-25.000 punti, dove suggeriamo acquisti scalettati.
BANCA SISTEMA (2,03 eu, Long da 2 eu) +1,7%. Cenni di reazione dalla base della consolidata banda 1,95-2,18 eu: ieri è scattato un nuovo Long.
ENI [ENI.MI] (13 eu, Long da 13,1 eu) +2,5%. Recupera buona parte del forte calo di ieri, ma è ancora presto per dire che il ritracciamento sia terminato. Rimaniamo compratori fino a 12 eu, il nostro stop loss. Il titolo è presente da tempo nel Portafoglio LONG Piazza Affari di Websim.
FRANCHI UMBERTO MARMI (10,5 eu) +4%. Tra i migliori di oggi e immune alle vendite di ieri. A questi prezzi si compra ancora. Maggiori dettagli nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina.
INWIT [INWT.MI] (9,2 eu, Long da 9,32 eu) +0,9%. Prova far base sopra i supporti a 9 eu -16% dai top di inizio anno a 10,85 eu. Fino a 8,8 eu, nostro stop loss, suggeriamo acquisti.
LEONARDO (6,32 eu, Long da 6,5 eu) -4,2%. Frana bruscamente: approfittare delle debolezze per comprare.
TELECOM [TLIT.MI] (0,405 eu, Long da 0,42 eu) -0,9%. Debole anche oggi ma ancora sopra i supporti a 0,4 eu. Maggiori dettagli nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it