Trading ITALIA

I futures sono in calo a Wall Street: -1,5% il Nasdaq, il peggiore. Crolla l’indice manifatturiero dello Stato di New York, che si attesta a -0,7 punti, molto sotto il dato precedente, pari a 31,9, e sotto le stime pari a 25. Goldman Sachs -2% dopo aver riportato dati trimestrali contrastati. Le borse in Europa, sono in ribasso, ma in recupero dai minimi della seduta. Indice EuroStoxx 50 -0,7%. Bund tedesco a zero di rendimento per la prima volta dal maggio 2019. Il sentiment degli investitori tedeschi è aumentato a gennaio, per effetto di un aumento della fiducia sull'andamento della pandemaia. Il Treasury Note a dieci anni torna sui livelli precedenti la pandemia a 1,84% di rendimento, da 1,78% della chiusura.
FTSE MIB (27.515 punti, -0,6%). Dopo una settimana marginalmente negativa prosegue il quadro di volatilità/debolezza. Area 28mila punti si conferma resistenza ostica, e resta lo spartiacque da superare per puntare zona 29/30mila punti. Come supporti degni di nota ribadiamo area 26.500/25.000 punti.
BPER BANCA (1,95 eu, Long da 1,85 eu) +0,7%. Da diversi giorni consolida i guadagni accumulati nel rally partito dalla parte bassa della consolidata banda 1,5/1,65-2/2,15 eu. Comprare sulle debolezze.
ENI [ENI.MI] (13,3 eu, Long da 13,1 eu) +0,6%. Ancora nuovi massimi di periodo: il superamento dello spartiacque grafico a 13 eu rafforza la tendenza rialzista partita dai minimi del 2020 (5,72 eu). Il titolo è presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari di Websim
ESPRINET [PRT.MI] (12,27 eu, Long da 11 eu) -1,5%. I prezzi stanno accumulando, dopo il forte ribasso dai top assoluti a 16,98 eu dello scorso agosto fino ai minimi di periodo a 10,66 eu di ottobre: ci aspettiamo la ripresa dell'uptrend.
FOPE [FOPE.MI] (15,9 eu, Long da 13,2 eu) +10%. Ancora nuovi record assoluti. Dai minimi di fine 2016 la capitalizzazione si è moltiplicata per 5 volte. La scorsa settimana si è aperto un nuovo Long.
ID-ENTITY (3,8 eu, Long da 3,25 eu) -0,7%. Dopo mesi di consolidamento si spinge su nuovi top anche oggi: ci attendiamo ulteriori, decisi allunghi. Maggiori dettagli nel Fatti&Effetti grafico pubblicato ieri mattina.
LEONARDO (6,8 eu, Long da 6,5 eu) +0,2%. Prosegue il lento rialzo dai minimi di periodo. Titolo un po' deludente nel 2021 (+7%). Tuttavia la fascia 6/5,5 eu, forte supporto, ha innescato un cambio passo: comprare.
RELATECH [RLT.MI] (2,75 eu, Long da 2,6 eu) -0,4%. Prezzi ancora vicini alla base della consolidata banda 2,4/2,5-3,15/3,28 eu: comprare. Maggiori dettagli nel Fatti&Effetti grafico pubblicato ieri mattina.
TENARIS [TENR.MI] (10,7 eu) +2%. I prezzi puntano con velocità l'attacco alla parte alta della banda 8/8,5-10/11 eu, in cui consolidano da qualche trimestre.
WEBUILD [WBD.MI] (2,03 eu, Long da 2,1 eu) -1,6%. Prosegue il consolidamento intorno alla fascia 2 eu. Titolo presente nel Portafoglio LONG MID SMALL CAP Piazza Affari, suggerito da websim
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it