Trading ITALIA

I futures di Wall Street guadagnano circa lo 0,3% (+0,6% il Nasdaq). L’indice dei principali prezzi al consumo è in sintonia con le attese. A livello mensile, il dato core, escluse le componenti volatili del cibo e dell’energia, ha visto un incremento del +0,6%, poco sopra le attese e al dato precedente, pari a +0,5%. A livello annuale, il rialzo è stato pari a +5,5%; il dato si discosta poco dalle previsioni, pari a +5,4%, mentre risulta peggiorato rispetto a quello precedente del +4,9%. Il dato non core, ossia incluse le componenti variabili, è in linea alle attese, +7%, e mostra un lieve rialzo rispetto a quello precedente (+6,8%).

FTSE MIB (27.605 punti, +0,2%). La reazione di ieri non muta il quadro di volatilità/debolezza emerso nelle ultime sedute. Area 28mila punti si conferma resistenza ostica, e resta lo spartiacque da superare per puntare zona 29/30mila punti. Come supporti degni di nota ribadiamo area 26.500/25.000 punti.

 

AZIMUT (26,44 eu, Long da 25,2 eu) +4,3%. Goldman Sachs ha rivisto al rialzo i target dei titoli del risparmio gestito; inoltre domani ci sarà il cda di Azimut. I prezzi sono impostati per rivedere i top assoluti del 2015 in zona 30 eu. Titolo suggerito prima dell'apertura nella rubrica quotidiana Trading INTRADAY. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina.

 

BANCA MEDIOLANUM (9,23 eu, Long da 8,5 eu) +1,6%. Tra i titoli nominati da GS. Trend di fondo ancora favorevole a nuovi spunti. 

BANCO BPM (2,88 eu, Long da 2,6 eu) +0,3%. Prezzi ormai vicini alla parte superiore della consolidata banda di oscillazione 2,4-3,1 eu

ENI [ENI.MI] (12,98 eu) +1,3%. Allunga su nuovi top dopo qualche mese di consolidamento: siamo pronti ad aprire un nuovo Long. Il titolo è presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari di Websim.it

FINECOBANK [FBK.MI] (16 eu, Long da 15 eu) +3%. Anche qui c'è l'effetto GS. Ci aspettiamo il ritorno dei prezzi sui top assoluti in zona 17,5 eu.

GIGLIO (1,8 eu) +14,6%. Reazione violenta dalla fascia dei minimi assoluti 1,6/1,5 eu, dopo diversi mesi di lento declino: i presupposti sono ottimali per attendersi un'inversione rialzista del trend di breve. 

LEONARDO (6,56 eu, Long da 6,5 eu) invariato. Prosegue il lento rialzo dai minimi di periodo Titolo un po' deludente nel 2021 (+7%). Tuttavia, la fascia 6/5,5 eu è forte supporto: ci aspettiamo una reazione più convincente. 

WEBUILD [WBD.MI] (2,06 eu, Long da 2,1 eu) +5%. Decisa reazione dai forti supporti in zona 2 eu: comprare. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui