Trading ITALIA

I futures su Wall Street sono in rialzo: +0,9% quello sull'S&P500, +1,1% quello sul Nasdaq. Si rafforza la reazione sulle borse europee, +1,4% l'Eurostoxx50, nonostante il brutto dato sulla fiducia dei consumatori tedeschi uscita di prima mattina e la diffusione della variante Omicron. In Europa, diversi Paesi stanno valutando nuove restrizioni. Negli ultimi giorni, Corea del Sud, Olanda, Germania e Irlanda hanno di nuovo introdotto lockdown parziali o totali, o altre misure di distanziamento sociale. La Thailandia ripristinerà oggi la quarantena obbligatoria per i turisti stranieri in arrivo. 

FTSE MIB (26.500 punti, +1,3%). Riconosce ancora una volta l'ampia fascia 26/25mila punti come forte supporto e i prezzi reagiscono con decisione.

 

AUTOGRILL [AGL.MI] (6,1 eu, Long da 5,4 eu) +3,8%. Reagisce con vigore dalla base della consolidata banda 5,4/5,6 - 7/7,6 eu: target di trading in zona 6,6 eu.

AVIO (11,5 eu, Long da 11,5 eu) +0,2%. Titolo che quest'anno ha dato poche soddisfazioni, ma prezzi su un'interessante area d'acquisto. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato ieri mattina.

BANCO BPM (2,54 eu, Long da 2,6 eu) +1,7%. I prezzi sono tornati sui forti supporti in zona 2,4/2,5 eu: acquistare sulle debolezze.

BUZZI UNICEM (18,5 eu, Long da 18 eu) +2,5%. La Casa Bianca prova a far ridecollare il piano d'investimenti sulle infrastrutture da 2000 miliardi. Buzzi, dai record di maggio ha perso un quarto del suo valore. Sulla debolezza di ieri si è aperto un nuovo LONG, in quanto area interessante di supporto: comprare.

 

CELLULARLINE (4,28 eu, Long da 4,2 eu) +1,1%. Titolo deludente quest'anno: ma questa fascia di prezzo andrebbe sfruttata per qualche acquisto. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato ieri mattina.

CNH I. (15,68 eu, Long da 16,2 eu) +2,8%. Capitalizzazione più che triplicata dai minimi di inizio pandemia. Il trend è forte, anche se un po' in eccesso, ma questa è zona di supporto, quindi d'acquisto.

ENEL (6,76 eu, Long da 7 eu) +1,6%. Il titolo cerca di ripartire con fatica dal supporto in area 6,6 eu. A questi prezzi si compra. Il titolo è presente nel portafoglio LONG Piazza Affari di Websim.it

PRYSMIAN [PRY.MI] (32,2 eu, Long da 31 eu) +1,4%. Sullo scivolone di ieri è scattato un nuovo LONG e la decisa reazione dei prezzi conferma la valenza del supporto.

TELECOM (0,436 eu, Long da 0,42 eu) +1%. Dopo quasi 4 settimane di ritracciamento si vede qualche acquisto: questa è zona di supporto. Comprare.

TINEXTA (37,6 eu, Long da 38 eu) +1,2%. Prezzi ancora sulla base della banda, 35/36 - 42/43 eu, in cui consolidano da diversi mesi dopo i forti guadagni. Su quest'area si acquista. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina.

 

UNICREDIT (13,23 eu, Long da 12,2 eu) +1,8%. La reazione di queste ultime 2 sedute conferma la forza del titolo. Il titolo è presente nel portafoglio LONG Piazza Affari di Websim.it

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui