Trading ITALIA

I future di Wall Street sono poco mossi, prima dell’arrivo della decisione della Fed sui tassi. Stasera la conferenza stampa di Jerome Powell. L'Empire Manufacturing, rilevazione sulle aspettative delle società industriali dell'area di New York, è in rialzo a 31,9 punti, ben sopra le attese di 25 punti, da 30,9 del mese scorso. Le vendite al dettaglio in novembre hanno registrato un incremento del +0,3%, sotto le attese di  +0,8%, in rallentamento dal +1,7% di un mese fa. L’indice dei prezzi alle importazioni è in rialzo dello 0,7% mese su mese, come da attese, dal +1,2% precedente. L'euro/dollaro tratta a 1,127: la BCE sembra procedere su una rotta opposta a quella della Fed. Domani il board dovrebbe decidere di potenziare il programma standard degli acquisti (App) da 20 a 40 miliardi al mese. Borse europee in rialzo di circa mezzo punto percentuale.

FTSE MIB (26.712 punti, +0,5%). Sesta seduta di ritracciamento, dopo il forte balzo dello scorso martedì. Il gap è stato così chiuso: a questo punto dovrebbe tornare qualche nuovo acquisto. Diversamente, i prezzi torneranno a rivedere i minimi di periodo.

 

BANCO BPM (2,643 eu, Long da 2,6 eu) +0,3%. Rimane in modalità rialista dopo il test dei supporti testati in zona 2,4/2,5 eu: acquistare.

BPER BANCA (1,862 eu) +6,3%. Allunga dopo aver aperto in forte gap in scia all'offerta d'acquisto fatta su Banca Carige. Oggi apriamo un nuovo Long. Approfondimenti nel Fatti& Effetti grafico pubblicato stamattina.  

 

DIASORIN (180 eu, Long da 175 eu) +2%. Il calo di novembre ha riportato le quotazioni a ridosso di un forte supporto, area 175/170 eu: lecito attendersi una reazione.  

 

ENEL (6,7 eu, Long da 7 eu) +1,8%. Il titolo cerca di ripartire dal supporto in area 6,6 eu. A questi prezzi si compra. Il titolo è presente nel portafoglio LONG Piazza Affari di Websim.it

STELLANTIS (16,43 eu) +0,4%. Ritraccia solo parzialmente i rialzi di inizio dicembre. Prezzi da mesi in consolidamento nella banda 14,8/15 - 17,5/18,7 eu: suggeriamo di acquistare sulle debolezze. 

STM (42,5 eu) +2%. Fa base intorno a questi prezzi ma le reazione sono effimere: attendiamo indicazioni più chiare per acquistare.

TINEXTA (37 eu, Long da 38 eu) +38%. Prezzi sulla base della banda, 35/36 - 42/43 eu, in cui consolidano da diversi mesi dopo i forti guadagni. Su quest'area si acquista. Approfondimenti nel Fatti& Effetti grafico pubblicato stamattina.

 

UNICREDIT (13,23 eu, Long da 12,2 eu) -1,1%. Oggi nuovi record di periodo, prima di sgonfiarsi. Il movimento suggerisce il probabile proseguimento verso 14/14,5 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina. Il titolo è presente nel portafoglio LONG Piazza Affari di Websim.it

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui