Trading ITALIA

Le borse europee proseguono in solido rialzo, malgrado le novità non del tutto confortanti sul quadro macro: +0,8% l'Eurostoxx 50. A dicembre il sentiment degli investitori della zona euro è sceso ai minimi da aprile, con le nuove restrizioni attuate per contenere la quarta ondata di contagi da coronavirus che hanno intaccato le aspettative di crescita. Crollano gli ordini delle fabbriche tedesche: -6,9% ad ottobre, contro una stima di consenso a -0,3%, poiché la domanda di beni di investimento è diminuita, mettendo l'economia in situazione precaria negli ultimi mesi dell'anno. I futures di Wall Street si muovono contrastati prima dell'apertura: +0,4% l'S&P500, -0,1% il Nasdaq.

FTSE MIB (26.200 punti, +1%). Graficamente la situazione rimane fluida: la scorsa settimana è stata confermata la valenza supportiva dell'area intorno a 26mila punti, ma i prezzi finora non hanno dato dimostrazione di gran vitalità. Questa rimane zona d'acquisto, soprattutto per chi è sottopesato.

 

BANCO BPM (2,58 eu, Long da 2,6 eu) +1,4%. Chiude il gap aperto a fine novembre. I prezzi rimangono in zona d'acquisto. Titolo presente nella lista Titoli SEXY dei graficisti di Websim.

BANCA SISTEMA (2,06 eu, Long da 2 eu) +1%. Prosegue la fase di accumulo sopra i forti supporti intorno a 2 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato nei giorni scorsi. Titolo presente nella lista Titoli SEXY.

CELLULARLINE [CELL.MI] (4,32 eu, Long da 4,2 eu) +1,8%. Apre in forte gap up allontanandosi dalla base della consolidata banda di oscillazione 4,1 - 4,7 eu: comprare. Titolo presente nella lista Titoli SEXY.

 

COMER [COME.MI] (29,6 eu, Long da 31 eu) +1,2%. I prezzi si allontanano dalla base della banda, 27/28 - 34/36 eu, in cui sta smaltendo da 3 mesi gli eccessi dovuti al forte rialzo di quest'anno. Titolo presente nella lista Titoli SEXY. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato nei giorni scorsi. Titolo presente nella lista Titoli SEXY.

GEOX [GEO.MI] (1,05 eu, Long da 1 eu) -3%. Sgonfiato dai top di venerdì, per cui prezzi ancora su area d'acumulo. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato venerdì. Titolo presente nella lista Titoli SEXY.

GPI [GPI.MI] (13,4 eu, Long da 13,1 eu) +3,5%. Consolida sulla metà della consolidata banda 12 - 14 eu: sfruttare le debolezze per comprare/incrementare.

 

RELATECH (2,7 eu, Long da 2,6 eu) -1,8%. Ritraccia solo parzialmente i forti rialzi di venerdì. Ci aspettiamo il ritorno dei prezzi sulla parte alta della banda 2,4/2,6 - 3/3,3 euro in cui oscilla da qualche mese. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato venerdì. Titolo presente nella lista Titoli SEXY

STELLANTIS (15,92 eu) +1,1%. Chiude la settimana in allontanamento dai minimi di periodo toccati a 14,8380 eu: suggeriamo di acquistare sulle debolezze. 

TINEXTA [TNXT.MI] (36,8 eu, Long da 38 eu) -0,2%. Prezzi ancora vicini alla base della banda di oscillazione, 35/36 - 42/44 eu. Titolo presente nella lista Titoli SEXY.

TPS GROUP (5,2 eu, Long da 5,6 eu) -1,8%. Prezzi nuovamente su una buona zona d'acquisto, dopo lo scivolone delle ultime settimane dai top assoluti a 6,6 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato venerdì. Titolo presente nella lista Titoli SEXY.

 

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui