Trading ITALIA

Le borse europee si muovono intorno alla parità: EuroStoxx 50 +0,2% e Dax +0,1%. Tra i settori spiccano Utility, Tech, Servizi Finanziari e Healthcare. In coda Travel & Leisure, penalizzato dalla diffusione della pandemia. Il Pil della prima economia europea è cresciuto dell'1,7% nel terzo trimestre, meno della stima flash di +1,8% pubblicata lo scorso mese. L'aumento dei casi di coronavirus in Germania e il tasso di inflazione insolitamente elevato stanno pesando sulla fiducia dei consumatori: l'indice relativo al consumer sentiment - a cura dell'istituto Gfk, basato su un sondaggio che vede coinvolti circa 2.000 cittadini tedeschi - è sceso a -1,6 punti, rispetto a 1,0 rivisto del mese scorso. La lettura per dicembre è la più bassa da giugno. Wall Street festeggia il giorno del ringraziamento.

FTSE MIB (27.075 punti, -0,1%). Si sgonfia dai top della mattina a 27.301 punti. L'inversione avvenuta dopo aver segnato la scorsa settimana il top d'anno a 27.969 punti sembra destinata a proseguire nella ricerca di una nuova base.

 

BANCO BPM (2,59 eu, Long da 2,6 eu) -0,9%. Prosegue il ritracciamento dai top di fine ottobre a 3,08 eu: da qui a 2,4 eu è zona d'accumulo.

BANCA MEDIOLANUM (8,72 eu, Long da 8,5 eu) -1,2%. Perde buona parte dei guadagni di ieri, comunque i prezzi rimangono a ridosso della fascia supportiva a 8,7/8,4 eu, zona d'accumulo. 

CELLULARLINE (4,3 eu, Long da 4,2 eu) +0,7%. Prosegue una lunga fase interlocutoria a ridosso di minimi consolidati: ci aspettiamo l'avvio di un rally: comprare.

 

CYBEROO [CYB.MI] (7,26 eu) +4,3%. Il ritracciamento in corso dai top assoluti segnati ad agosto a 8,9 eu potrebbe trattarsi di un ampio flag rialzista: le proiezioni di un simile pattern sarebbero ampiamente sopra tali valori. Nel frattempo accumulare sulle debolezze con segnale di allerta sotto 6,3 eu. Non abbiamo copertuta di analisi tecnica sul titolo.

ENEL [ENEI.MI] (7,2 eu, Long da 7 eu) +2,1%. Recupera quasi 2 settimane di ritracciamento: segnali impulsivi sopra 7,4 eu. Prezzi ancora vicino alla nostra soglia d'acquisto.

GIGLIO [GGTV.MI] (1,9 eu) invariato. Settimana di decisa reazione dopo qualche mese di ritracciamento. Il rally darà segnali più tangibili sopra area 2 eu.

 

GPI [GPI.MI] (12,65 eu, Long da 13,1 eu) +4,5%. Consolida da agosto sopra il supporto in zona 11,5/12 eu: ci aspettiamo il ritorno dei prezzi almeno sui top assoluti toccati giugno a 14,45 eu.

 

LEONARDO (6,34 eu, Long da 6,5 eu) +0,6%. I prezzi dimostrano di sentire la fascia di sostegno in zona 6,2/6 eu. Rimaniamo compratori.

ORSERO [ORSO.MI] (11,2 eu, Long da 10,4 eu) +1,3%. Seconda settimana di consolidamento dopo la precedente accelerazione: ci aspettiamo che il rally allunghi su nuovi top d'anno.

S. FERRAGAMO (21,3 eu, Long da 18 eu) +4,4%. Nuovi massimi d'anno: prezzi ormai a ridosso di una forte resistenza, spartiacque da superare per proseguire nell'inversione rialzista avvenuta dai minimi del 2020. Per trading prendiamo profitto. 

SCIUKER FRAMES (8,46 eu) +5,7%. Allunga su nuovi record assoluti portando il guadagno da inizio anno a +209%. Nel periodo estivo ha smaltito un po' d'ipercomprato e questo favorisce maggiori estensioni rialziste.

TELECOM ITALIA [TLIT.MI] (0,47 eu, Long da 0,42 eu) -5%. Si sgonfia dopo aver toccato nuovi top di periodo intorno a 0,51 eu, zona di alleggerimento.

                                                                                                     ****

I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.

NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.

www.websim.it

Responsabile Analisi Tecnica


sg:navDescr
Leggi gli articoli della categoria
Analisi Azioni
Clicca qui