Trading ITALIA

Le Borse europee proseguono contrastate senza una direzionalità precisa. Tra i settori, si mette in evidenza il Lusso, grazie ai risultati di Richemont +8%. In direzione opposta il settore Oil&Gas, in calo dell'1%, mentre il petrolio si avvia a chiudere la terza settimana negativa di seguito.
L'idea operativa di oggi con i certificati Turbo24 di IG è ancora: SHORT su ADIDAS. Dettagli nella rubrica websim.it CLICCA QUI.
FTSE MIB (27.600 punti, -0,1%). Consolida i guadagni dopo 5 settimane di fila rialziste. Graficamente, l'indice conferma la buona impostazione e sopra 28mila/28.500 punti (ritracciamento del 50% di Fibonacci di tutto il downtrend avviato dai massimi di maggio 2007) c'è il traguardo a 30mila.
BANCA MEDIOLANUM (9,12 eu, Long da 8,7 eu) +0,6%. La reazione dai minimi di ottobre prosegue: a questi prezzi si compra ancora, specie sulle debolezze.
BANCO BPM (2,8 eu, Long da 2,6 eu) +0,2%. Prosegue la fase di consolidamento all'interno della banda 2,5/2,6 - 2,9/3,1 eu: comprare sulle debolezze.
NEXI (15,45 eu, Long da 15 eu) +1%. Allunga la reazione di questa settimana, dopo mesi di quasi ininterrotto ribasso (dai top di luglio ha perso il 26%, prima di trovare base). Prezzi ancora in zona d'acquisto. Titolo suggerito prima dell'apertura anche nella rubrica quotidiana Trading INTRADAY.
ORSERO (10,2 eu) +4%. Dopo mesi di consolidamento allunga su nuovi massimi: ci aspettiamo l'estensione del movimento fino a chiudere l'ampio gap aperto in zona 11,2-12,2 eu. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina.
TELECOM (0,32 eu) -3,5%. Apre in profondo gap down. L'avvicinamento dei minimi in zona 0,3 eu, forte area di supporto, favorisce qualche scommessa al rialzo.
WIIT (35 eu, Long da 31 eu) +5%. Segna anche oggi nuovi record arrivando ad un guadagno del 116% da inizio anno. Lasciamo correre la strategia Long. Approfondimenti nel Fatti&Effetti grafico pubblicato stamattina.
****
I titoli proposti sono solo una selezione delle strategie di Analisi Tecnica di Websim.it, non rappresentano un Portafoglio consigliato. Si rimanda alla rubrica quotidiana "TRADING e titoli SEXY", pubblicata nella sezione di Analisi Tecnica, per gli aggiornamenti delle strategie Italia/Eurozona e per una lista di azioni che transitano su interessanti livelli d'acquisto.
NOTA: viene considerato un margine di tolleranza del +/- 1,5% sui livelli tecnici riportati nelle strategie (entry level, target e stop loss/profit). Si rammenta che per gli “ingressi sulla forza”, ma soprattutto per gli “stop loss”, fanno fede i prezzi di chiusura.
www.websim.it